Con il cambio di stagione, il corpo deve adattarsi a giornate più corte, sbalzi di temperatura e nuove abitudini. Per sostenere le difese e mantenere vitalità, l’alimentazione stagionale è la base, mentre integratori e rimedi naturali possono completare l’equilibrio
Difese
Per sostenere il sistema immunitario servono vitamina C e sostanze che stimolano le difese.
La melagrana e i kiwi, ricchi di antiossidanti e vitamina C, proteggono le cellule e rafforzano il sistema immunitario. I funghi contengono beta-glucani utili all’attività dei globuli bianchi.
Quando necessario, la vitamina D3 e lo zinco rafforzano la risposta del corpo; echinacea e uncaria sono rimedi naturali studiati per aiutare nei primi malanni stagionali.
Energia
Per evitare cali servono nutrienti che rilascino energia gradualmente.
Le mele e le pere, grazie alle fibre, stabilizzano la vitalità. La zucca, con potassio e magnesio, sostiene muscoli e sistema nervoso. Le castagne offrono carboidrati naturali ideali nei mesi più freschi.
In caso di affaticamento, il Coenzima Q10 favorisce la produzione di energia cellulare, mentre il glutatione aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo.
Lucidità
Il cervello richiede ferro, acido folico e omega 3 per memoria e concentrazione.
Le verdure verdi e i radicchi apportano ferro vegetale, la frutta secca e i semi oleosi nutrono con grassi buoni e minerali.
Se la stanchezza mentale è elevata, la rodiola può migliorare resistenza e chiarezza mentale.
Equilibrio
Alimenti di stagione, integratori mirati e movimento quotidiano lavorano insieme per dare al corpo ciò di cui ha bisogno.
Anche una semplice passeggiata alla luce naturale stimola la produzione di vitamina D e serotonina, rafforzando difese e buonumore.
Con cura e dedizione,
Il team La Speziale
Se vuoi rimetterti in forma il nostro team realizzerà per te un programma personalizzato di alimentazione e integrazione… Con la nostra guida e la tua determinazione raggiungeremo presto il tuo obiettivo!
