Studio nutrizionista La Speziale Milano

  • Programmi
    • Nutrizione Integrata
    • Menopausa & Premenopausa
    • Programma Anti-Age
    • Ritmo del tuo cibo
    • Fitoterapia
    • Consapevolezza
  • Blog
  • Contatti
  • Dicono di noi

Riso venere alla cantonese

  • 0
La Speziale
martedì, 01 Marzo 2022 / Published in Primi, Ricette, Secondi

Ingredienti:

gr.150 di albumi
gr.50 di riso venere
cipollotto o scalogno
1 cucchiaino di semi di sesamo
zenzero q.b.
erba cipollina q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione:

 

Cuocete il riso venere in una pentola con acqua bollente già salata per circa 15-18 minuti. A cottura ultimata scolatelo bene.

Mettete in un’ampia ciotola gli albumi, lo zenzero in polvere e il sale amalgamando bene tutti gli ingredienti.

In una padella anti-aderente già calda fate imbiondire lo scalogno o il cipollotto con un filo d’acqua, dopo di chè aggiungete il composto di albumi e rompetelo con una forchetta durante la cottura in modo da ottenere la consistenza del classico uovo strapazzato.

A cottura ultimata spegnete il fuoco e unite il riso venere cotto, facendo saltare per qualche minuto il riso insieme agli albumi strapazzati unendo l’erba cipollina e i semi di sesamo.

Non dimenticatevi di aggiungere dell’olio a crudo per condire e arricchire di importanti nutrienti il vostro piatto.

albumiRicette faciliricette lightrisoriso venere

Frittata di albumi

  • 0
La Speziale
sabato, 26 Febbraio 2022 / Published in Ricette, Secondi

Ingredienti:

gr.150 di albumi
porri o zucchine
1 cucchiaino di semi di papavero
curcuma q.b.
basilico q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione:

 

Mettete in un’ampia ciotola gli albumi, la curcuma, le foglioline di basilico, il pepe, i semi di papavero e il sale amalgamando bene tutti gli ingredienti.

Montate a neve gli albumi conditi fino a creare un composto areoso.

Ungete leggermente con dell’olio una padella antiaderente aiutandovi con un pezzo di carta assorbente.

A padella calda fate appassire le zucchine o i porri tagliati a fettine sottili. Aggiungete un filo d’acqua in caso di necessità.

Quando si saranno ammorbiditi aggiungete il composto e iniziate a cuocere a fuoco medio-basso (se volete potete mettere anche il coperchio, per aiutarvi), cuocete finché non si sarà rapprese e sul fondo non si sarà formata una bella crosticina dorata (altrimenti sarà facile che si rompa). Dovrebbero volerci cinque-dieci minuti.

Girate la frittata, staccandola prima delicatamente dal fondo della padella con una palettina e poi aiutandovi con un coperchio o un piatto.

Terminate la cottura lasciando dorare anche il secondo lato.

A cottura ultimata servite con altri semi di papavero e foglioline di basilico sopra a piacere.

albumiporriquinoaRicette faciliricette lightzucchine

Pancake di albumi e quinoa

  • 0
La Speziale
sabato, 26 Febbraio 2022 / Published in Primi, Ricette, Secondi

Ingredienti:

gr.150 di albumi
gr.50 di quinoa
1 cucchiaino di semi di sesamo
curcuma q.b.
timo secco q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione:

 

Cuocete la quinoa in una pentola con acqua bollente già salata per circa 10-15 minuti. A cottura ultimata scolatela bene. Fatela ripassare per un paio di minuti in padella per asciugarla bene.

Mettete in un’ampia ciotola gli albumi, la curcuma, il timo, il pepe, i semi di sesamo e il sale amalgamando bene tutti gli ingredienti.

Montate a neve gli albumi conditi fino a creare un composto areoso.

Unite a questo punto la quinoa e amalgamate bene gli ingredienti, mescolano dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi.

Ungete leggermente con dell’olio una padella antiaderente aiutandovi con un pezzo di carta assorbente.

A padella calda aggiungete il composto e iniziate a cuocere a fuoco medio-basso (se volete potete mettere anche il coperchio, per aiutarvi), cuocete finché le uova non si saranno rapprese e sul fondo non si sarà formata una bella crosticina dorata (altrimenti sarà facile che si rompa). Dovrebbero volerci cinque-dieci di minuti.

Girate il pancake, staccandolo prima delicatamente dal fondo della padella con una palettina e poi aiutandovi con un coperchio o un piatto.

Terminate la cottura lasciando dorare anche il secondo lato.

A cottura ultimata servite il pancake con altri semi di sesamo e foglioline di timo sopra a piacere.

albumiquinoaRicette faciliricette light

C.so Giacomo Matteotti, 3 Milano
Tel: +39 333 406 3401
Tel: 02 29400644
Mail: laspeziale@laspeziale.it

  • GET SOCIAL

© 2021. Tutti i diritti riservati. Powered by Net&Com.

TOP
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.