La Speziale

  • Benvenuto
  • Metodo
  • Programmi
    • Alimentazione e nutrizione
    • Fitoterapia
    • Consapevolezza
    • Profumo cura
    • Postura e respirazione
    • Habitat
  • Consulenza online
  • Raccolta di ricette
    • Aperitivi, antipasti e bevande
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi e cereali
    • Dolci e dessert
    • Ricette Vegan
  • Blog
  • Contatti

Frittata di albumi

  • 0
La Speziale
sabato, 26 Febbraio 2022 / Pubblicato il Ricette, Secondi

Ingredienti:

gr.150 di albumi
porri o zucchine
1 cucchiaino di semi di papavero
curcuma q.b.
basilico q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione:

 

Mettete in un’ampia ciotola gli albumi, la curcuma, le foglioline di basilico, il pepe, i semi di papavero e il sale amalgamando bene tutti gli ingredienti.

Montate a neve gli albumi conditi fino a creare un composto areoso.

Ungete leggermente con dell’olio una padella antiaderente aiutandovi con un pezzo di carta assorbente.

A padella calda fate appassire le zucchine o i porri tagliati a fettine sottili. Aggiungete un filo d’acqua in caso di necessità.

Quando si saranno ammorbiditi aggiungete il composto e iniziate a cuocere a fuoco medio-basso (se volete potete mettere anche il coperchio, per aiutarvi), cuocete finché non si sarà rapprese e sul fondo non si sarà formata una bella crosticina dorata (altrimenti sarà facile che si rompa). Dovrebbero volerci cinque-dieci minuti.

Girate la frittata, staccandola prima delicatamente dal fondo della padella con una palettina e poi aiutandovi con un coperchio o un piatto.

Terminate la cottura lasciando dorare anche il secondo lato.

A cottura ultimata servite con altri semi di papavero e foglioline di basilico sopra a piacere.

albumiporriquinoaRicette faciliricette lightzucchine

Pancake di albumi e quinoa

  • 0
La Speziale
sabato, 26 Febbraio 2022 / Pubblicato il Primi, Ricette, Secondi

Ingredienti:

gr.150 di albumi
gr.50 di quinoa
1 cucchiaino di semi di sesamo
curcuma q.b.
timo secco q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione:

 

Cuocete la quinoa in una pentola con acqua bollente già salata per circa 10-15 minuti. A cottura ultimata scolatela bene. Fatela ripassare per un paio di minuti in padella per asciugarla bene.

Mettete in un’ampia ciotola gli albumi, la curcuma, il timo, il pepe, i semi di sesamo e il sale amalgamando bene tutti gli ingredienti.

Montate a neve gli albumi conditi fino a creare un composto areoso.

Unite a questo punto la quinoa e amalgamate bene gli ingredienti, mescolano dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi.

Ungete leggermente con dell’olio una padella antiaderente aiutandovi con un pezzo di carta assorbente.

A padella calda aggiungete il composto e iniziate a cuocere a fuoco medio-basso (se volete potete mettere anche il coperchio, per aiutarvi), cuocete finché le uova non si saranno rapprese e sul fondo non si sarà formata una bella crosticina dorata (altrimenti sarà facile che si rompa). Dovrebbero volerci cinque-dieci di minuti.

Girate il pancake, staccandolo prima delicatamente dal fondo della padella con una palettina e poi aiutandovi con un coperchio o un piatto.

Terminate la cottura lasciando dorare anche il secondo lato.

A cottura ultimata servite il pancake con altri semi di sesamo e foglioline di timo sopra a piacere.

albumiquinoaRicette faciliricette light

QUENELLE DI QUINOA, ZUCCHINE E CURCUMA

  • 0
La Speziale
sabato, 25 Novembre 2017 / Pubblicato il Legumi e cereali, Ricette

Ingredienti:

1 zucchina media
½ tazza da the di quinoa
1 cucchiaino da caffè di curcuma
1 albume
Sale q.b.

Preparazione:

Far cuocere la quinoa in molta acqua bollente per circa 20 minuti e poi scolarla, nel frattempo cuocere a vapore le zucchine. Far raffreddare quinoa e zucchine e intanto montare a neve l’albume fresco di frigo con un pizzico di sale. Frullare quinoa e zucchine, curcuma e sale q.b.e amalgamare delicatamente l’albume. Preparare quindi delle quenelle d’impasto e distribuirle su una teglia foderata di carta da forno. Cuocere a 180° per circa 20 minuti.

redatta da:Matilde ( una piccola chef)

quinoarucola

QUINOA AL PESTO DI RUCOLA E PISTACCHI

  • 0
La Speziale
sabato, 27 Maggio 2017 / Pubblicato il Legumi e cereali, Ricette

Ingredienti:

Quinoa
Rucola
Pistacchi
Olio di oliva extravergine
Sale

Preparazione:

Far cuocere la quinoa in acqua bollente per circa 20 minuti
Lavare delicatamente la rucola e e scottarla per soli 30 secondi, in acqua calda e salata, in modo che appassisca lievemente.
Scolare subito la rucola, conservando un po’ dell’acqua di cottura. Frullarla insieme all’olio evo e ai pistacchi tritati al coltello in precedenza, grossolanamente, fino a ricavare una crema liscia e omogenea. Se necessario, diluirla con un pochino di acqua di cottura della rucola.
Condire la quinoa con il pesto alla rucola. Distribuirla nelle ciotole.

quinoarucola

QUINOA CON SALMONE, AVOCADO E SALSA DI YOGURT

  • 0
La Speziale
martedì, 09 Maggio 2017 / Pubblicato il Ricette, Secondi

Ingredienti:

600 g di filetti di salmone
200 g di quinoa
2 avocado maturi
limone
un vasetto di yogurt naturale e senza grassi
Olio evo
Sale e pepe q.b.

Preparazione:

Lavare la quinoa sotto acqua corrente, per eliminare le tracce di sostanza amara che ricopre i semi (saponina), poi lessarla in 400 ml di acqua bollente per circa 10 minuti e lasciarla intiepidire nella sua acqua di cottura. Nel frattempo saltare i filetti di salmone a fuoco medio in una padella antiaderente con del succo di limone; vanno cotti coperti per circa 15 minuti fino ad assumere un colore rosa pallido.
Sbucciare e snocciolare l’avocado e tagliarlo a fettine sottili. Tagliare il salmone a tocchetti. Aggiungere il pesce e l’avocado alla quinoa insieme allo yogurt. Aggiungere sale e pepe e portare in tavola tiepido con un filo d’olio crudo.

quinoasalmone

C.so Giacomo Matteotti, 3 Milano
Tel: +39 333 406 3401
Tel: 02 29400644
Mail: laspeziale@laspeziale.it

  • SOCIAL

© 2021. Tutti i diritti riservati. Powered by Net&Com.

TORNA SU