La Speziale

  • Benvenuto
  • Metodo
  • Programmi
    • Alimentazione e nutrizione
    • Fitoterapia
    • Consapevolezza
    • Profumo cura
    • Postura e respirazione
    • Habitat
  • Consulenza online
  • Raccolta di ricette
    • Aperitivi, antipasti e bevande
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi e cereali
    • Dolci e dessert
    • Ricette Vegan
  • Blog
  • Contatti

The verde aromatizzato

  • 0
La Speziale
martedì, 05 Aprile 2022 / Pubblicato il Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:

  • 500 ml di acqua
  • 2 cucchiaini di tè verde ( o 2 bustine)
  • 15 foglie di menta
  • q.b. miele (facoltativo)
  • q.b. succo di limone (facoltativo)

Preparazione

Mettere l’acqua in un pentolino (o in un bollitore) e portare a bollore con il coperchio.

Quando l’acqua bolle, togliere dal fuoco e aggiungere le foglie di menta fresche e il tè verde.

Rimettere il coperchio e lasciare in infusione per 2 minuti, quindi filtrare attraverso un colino a maglie fitte. È bene non eccedere col tempo di infusione perché con il tè verde si rischia di ottenere una bevanda troppo amara.

A piacere può essere dolcificato con un po’ di miele e aromatizzato con qualche goccia di succo di limone.

thèthè verde

Estratto di carota, kiwi e zenzero

  • 0
La Speziale
martedì, 05 Aprile 2022 / Pubblicato il Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:

4 carote
4 kiwi maturi
30 gr di zenzero

Preparazione:

Se avete un estrattore potete inserire gli ingredienti con la buccia ben lavata e estrarne il succo.

Se invece utilizzate un frullatore private le carote della buccia, pelate i kiwi e tagliate a pezzetti lo zenzero.
Inserite tutto in un mixer e frullate.
Se volete rendere la presentazione del vostro estratto ancora più accattivante, servitela in colorati bicchieri da long drink.

antipastiestrattoricette light

Fagottini di asparagi e prosciutto crudo

  • 0
La Speziale
martedì, 05 Aprile 2022 / Pubblicato il Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette, Secondi

Ingredienti:

– Asparagi
– Prosciutto crudo
– Erba cipollina fresca

Preparazione:

Elimina le estremità degli asparagi e pelali se necessario.  

Cuocili in acqua in ebollizione per 8-10 minuti.
Dopo averli ben scolati, forma dei fagottini con un paio di asparagi, avvolgendoli con una-due fette di prosciutto crudo.
Chiudi il fagottino con un filo d’erba cipollina et voilà… pronti da gustare così oppure da ripassare in forno caldo al massimo per 5 minuti per una maggiore croccantezza!  
aperitivoasparagicrudopasquaprosciuttoricette light

Insalata di puntarelle e acciughe

  • 0
La Speziale
martedì, 05 Aprile 2022 / Pubblicato il Aperitivi, antipasti e bevande, Contorni, Ricette

Ingredienti:

– Puntarelle
– Pepe q.b.
– Sale q.b.
– Filetti di acciughe sott’olio

Preparazione:

Per preparare l’insalata di puntarelle iniziate a mondare ogni cespo, eliminando eventuali residui di terra. Separate i grossi germogli interni, le puntarelle appunto, dalle foglie esterne.
Separatele l’una dall’altra, rifilate la base più dura quindi tagliatele a metà per il lungo, per poi ridurle a striscioline.
Mettetele a bagno per circa un’ora in una ciotola piena d’acqua e ghiaccio. Trascorso il tempo di riposo sgocciolatele dall’acqua e fatele scolare perfettamente.
A questo punto in una insalatiera condite le puntarelle con le acciughe ben scolate, l’olio, un pizzico di sale e il pepe.
Acciugheinsalatapasquapescepuntarellericette light

Carpaccio di tonno fresco

  • 0
La Speziale
martedì, 05 Aprile 2022 / Pubblicato il Aperitivi, antipasti e bevande, Contorni, Ricette, Secondi

Ingredienti:

– trancio di tonno abbattuto
– zucchine
– pepe q.b.
– sale q.b.
– olio evo
– semi di sesamo
– zenzero a pezzi
– menta
– succo di limone
– pompelmo

Preparazione:

Tagliate a fettine sottili il trancio di tonno e le zucchine e lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti in una marinatura di olio, succo di limone, zenzero tritato, menta, sale e pepe.

A fine del tempo di marinatura aggiungete il pompelmo tagliato a pezzetti, i semi di sesamo e le foglie di menta.

carpacciopescepompelmoricette lighttonnozucchine

Salsa yogurt croccante

  • 0
La Speziale
martedì, 05 Aprile 2022 / Pubblicato il Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:

– yogurt greco 0%
– succo di limone
– Erba cipollina fresca
– aglio in polvere
– pepe
– sale
– semi di girasole

Preparazione:

Lavorate lo yogurt greco in una ciotola mescolandolo con l’aglio tritato, l’olio, il succo di limone, l’erba cipollina tagliata finemente, i semi di girasole, il sale e pepe. Assaggiate e aggiustate di succo di limone e sale. Guarnite in cima con altra erba cipollina e semi di girasole.
aperitivoricette lightsalsayogurt

CENTRIFUGATI di FRUTTA & VERDURA

  • 0
La Speziale
giovedì, 10 Marzo 2022 / Pubblicato il Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette, Ricette Vegan

Ingredienti e combinazioni:

-finocchi, pompelmo, mela

-finocchi, mela,  foglie di menta

-sedano, succo di limone, fragole

-carote, mela, sedano

-carote, mela, kiwi

-melone, cetriolo

-melone, mela, rucola, limone

-carote, lattuga, cetriolo, mela

-carote, melone, anguria, foglie di menta

-lamponi, more, pesche, limone, foglie di menta

-sedano, lattuga, cicorino, mela

-ravanelli, pera, kiwi, mela, sedano

-ravanelli, kiwi, mela, sedano

Preparazione:

Scegliere il centrifugato tra le alternative proposte. Lavare bene la verdura, la frutta (sbucciare eventualmente quella che non può essere consumata con la buccia) e le erbe aromatiche della ricetta. Tagliare gli ingredienti e inserirli nella centrifuga. Versare il succo in uno shaker, aggiungere se volete del succo di limone e agitare energicamente. Consumare il succo fresco

aperitivocentrifugaticentrifugatofruttasucchiverdurezenzero

CENTRIFUGATI di VERDURE

  • 0
La Speziale
giovedì, 10 Marzo 2022 / Pubblicato il Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette, Ricette Vegan

Ingredienti e combinazioni:

-finocchi, sedano, zenzero e/o foglie di menta

-finocchi, zucchine, zenzero e/o foglie di menta

-finocchi, asparagi, zenzero e/o foglie di menta

-carote, sedano, spinaci, pinoli

-carote, spinaci, asparagi

-carote, rucola, insalata belga, finocchi

-barbabietola rossa, sedano

-barbabietola rossa, asparagi

-barbabietola rossa, cetrioli

Preparazione:

Scegliere il centrifugato tra le alternative proposte. Lavare bene la verdura, le erbe aromatiche e lo zenzero se presente nella ricetta. Tagliare gli ingredienti e inserirli nella centrifuga. Versare il succo in uno shaker, aggiungere se volete del succo di limone e agitare energicamente. Consumare il succo fresco

centrifugaticentrifugatosucchiverdurezenzero

CACHI E PROSCIUTTO

  • 0
La Speziale
giovedì, 29 Novembre 2018 / Pubblicato il Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:

Cachi vaniglia
Prosciutto crudo

Preparazione:

Sbucciare il cachi, tagliarli a fette grandi. Avvolgere le fette con il prosciutto crudo.

redatto da: dal web

antipastiricette light

CENTRIFUGATO DI MELA, KIWI, ZENZERO

  • 0
La Speziale
mercoledì, 08 Novembre 2017 / Pubblicato il Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:

4 mele
4 kiwi maturi
30 gr di zenzero

Preparazione:

Private le mele dal torsolo, pelate i kiwi e tagliate a pezzetti lo zenzero.
Inserite tutto in un mixer e frullate.
Se volete rendere la presentazione della vostra centrifuga mela, kiwi e zenzero. ancora più accattivante, servitela in colorati bicchieri da long drink.

antipastiricette light

SPIEDINI DI CASTAGNE AL ROSMARINO

  • 0
La Speziale
sabato, 07 Ottobre 2017 / Pubblicato il Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:

Castagne
Lardo
Rosmarino

Preparazione:

Far bollire le castagne ed eliminare una volta cotte la buccia e la pellicina che le ricopre.
Avvolgere ogni castagna in una fettina di lardo, inserendo tra una e l’altra qualche foglia di rosmarino.
Comporre gli spiedini di castagne veri e propri infilando 2 castagne su uno stecchino e ripetendo l’operazione fino ad esaurimento degli ingredienti. Far dorare gli spiedini appena preparati per 2-3 minuti in una padella antiaderente priva di condimenti, fino a che il lardo non inizierà a diventare leggermente croccante.

redatto da: Sale e Pepe

antipastiricette light

TAGLIATELLE DI CALAMARI

  • 0
La Speziale
giovedì, 07 Settembre 2017 / Pubblicato il Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:

400 g di calamari di media dimensione
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
mezzo limone
4 rametti di prezzemolo
1 spicchio di aglio
pepe nero macinato al momento

Preparazione:

Preparare un’emulsione con l’olio extravergine di oliva e succo di limone appena spremuto, secondo quantità a piacere. Non eccedere però per non coprire il sapore delicato dei calamari.
Lavare le foglie di prezzemolo, tamponarle con carta da cucina e tritarle finemente assieme all’aglio. Unire il tutto all’emulsione assieme ad una generosa macinata di pepe.
Pulire i calamari.
Si possono lessare in acqua salata per un paio di minuti al massimo, oppure cuocere a vapore per 6 minuti circa. Sono da ritirare appena le carni diventano bianco opaco e ammorbidiscono. A volte possono bastare anche 4 minuti, a volte ne servono 10.
Mettere le tagliatelle di calamari in una ciotola e condirli con l’emulsione preparata. Regolare di sale.
Sono buone sia appena pronte, sia dopo un riposo di alcune ore in frigorifero.

redatto da: Lo Spicchio d’Aglio

antipastiricette light

CENTRIFUGATO ALL’ANGURIA CON FOGLIE DI MENTA

  • 0
La Speziale
giovedì, 29 Giugno 2017 / Pubblicato il Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:
anguria
foglie di menta fresche

Preparazione
Eliminare prima la scorza, poi i semi dell’anguria quindi, dopo averla tagliata in tocchetti, aggiungere le foglie di menta fresca a piacere e centrifugatela

Versare in un bicchiere e servire ben fresco.
Ottimo defaticante, da bere nel pomeriggio o dopo lo sport.

anguriacentrifugato

CUBETTI DI GHIACCIO AROMATIZZATI

  • 0
La Speziale
venerdì, 23 Giugno 2017 / Pubblicato il Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:
erbe aromatiche
acqua
limone
stampini per ghiaccio

Preparazione
Lavare e asciugare le erbette aromatiche a vostra disposizione. Potete scegliere quelle che preferite.
Spezzettate le erbette. In base ai vostri gusti potete decidere se tagliarle fini o lasciarle più grandi.

Cubetti di ghiaccio limone e menta.
Ideali per rendere l’acqua e aromatica e dissetante.
All’interno di un pentolino mettete 200 ml d’acqua liscia, il succo di un limone e mescolate. All’interno di stampini per ghiaccio aggiungete foglioline di menta. Decidete voi la quantità. Versate all’interno degli stampini l’acqua e limone. Mettete in freezer. Dopo 10 minuti controllate se la menta è venuta a galla. Se è risalita a galla spingetela giù con un cucchiaino. Adesso non dovrebbe più risalire.

redatto da: Giallo Zafferano

erbe aromaticheghiaccio

ACQUA AROMATIZZATA AL LIMONE, ZENZERO, CETRIOLO E MENTA

  • 0
La Speziale
lunedì, 05 Giugno 2017 / Pubblicato il Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:
Limone
Cetriolo
Zenzero
foflie di menta fresca

Preparazione
Lavare con cura gli ingredienti, insistendo sulla buccia di cetriolo e limone. Affettare il cetriolo, lo zenzero pelato e il limone.
Stropicciare con le dita le foglie di menta, per favorire l’estrazione degli oli essenziali e unirle agli altri ingredienti, all’interno di una caraffa. Versare l’acqua, coprire il contenitore e conservare in frigo almeno tre ore. Servire l’acqua aromatizzata con cannucce o dopo averla filtrata.

redatto da: Il cucchiaio d’argento

acqua aromatizzatalimone

CHIPS DI SEDANO RAPA

  • 0
La Speziale
martedì, 30 Maggio 2017 / Pubblicato il Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:
Sedano rapa fresco
Sale

Preparazione
Tagliare il sedano rapa a metà in senso verticale, quindi tagliare delle fettine piuttosto sottili. Disporle su una teglia coperta di carta da forno, spolverizzarle di sale (se si preferisce aromatizzato) e infornare in forno già caldo a media temperatura, sorvegliandole con attenzione perché tendono a bruciarsi velocemente. Quando sono dorate da un lato girarle e farle imbiondire appena appena anche dall’altro lato

chipssedano rapa

INSALATA DI FRAGOLE, INDIVIA E RADICCHIO ROSSO

  • 0
La Speziale
martedì, 14 Marzo 2017 / Pubblicato il Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:

300 gr fragole
2 cespi insalata indivia belga
cipolla rossa
basilico
olio
sale

Preparazione:

Pulire e lavare l’indivia e il radicchio, sfogliarli sgocciolarli e farli asciugare su un telo pulito. Lavare le fragole sotto l’acqua corrente e asciugarle con delicatezza con carta da cucina. Affettare la cipolla, trasferirla in una terrina piena di acqua fredda, lasciarla a bagno per mezz’ora poi sgocciolarla.
Privare le fragole del picciolo, tagliare le più piccole a metà e le più grosse a fette non troppo sottili. Spezzettare le foglie di radicchio e tagliare grossolanamente l’indivia.
Trasferire quindi entrambe le insalate, la cipolla e le fragole in una ciotola, condire con la salsina al basilico preparata, mescolare con delicatezza e servire
Salsina al basilico: tagliare le foglie di basilico e mettetele nel vaso del frullatore con un cucchiaio di acqua, tre di olio e un pizzico di sale. Frullate a lungo per ottenere una salsina ben emulsionata, leggermente spumosa.

fragoleradicchio rosso

UOVA DI QUAGLIA CON ZUCCHINE

  • 0
La Speziale
lunedì, 06 Marzo 2017 / Pubblicato il Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:

6 uova di quaglia sode
2/3 ravanelli
2 zucchine
erba cipollina
sale grosso
pepe nero in grani
olio extra vergine d’oliva

Preparazione:

Porre in un pentolino le uova di quaglia, versarvi sopra dell’acqua e portare ad ebollizione, far cuocere per cinque minuti. Trascorso il tempo, scolare le uova delicatamente con un mestolo forato, facendole raffreddare o metterle sotto l’acqua fredda. Sgusciarle lasciandole intere. Tagliare sei fette uguali di zucchine; sbollentarle in acqua salata per renderle morbide, quindi scolarle e farle raffreddare. Ricavare dai ravanelli fette sottili. Avvolgere ogni uovo in una fetta di zucchina che verrà fissata con uno stecchino di legno. Lateralmente all’uovo, facendo in modo che esca fuori dal bordo, inserire la fettina di ravanello e anche due steli di erba cipollina. In una ciotola mettere un cucchiaio di grani di pepe nero, due cucchiai di olio e un pizzico di sale. Impiattare e insaporire con l’olio ai grani di pepe nero.

uova di quaglia

CREMA SEDANO E YOGURT

  • 0
La Speziale
venerdì, 03 Marzo 2017 / Pubblicato il Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:

250 g di yogurt bianco o yogurt greco
2 sedani
50 g di prezzemolo
Sale
Olio extravergine d’oliva
Pepe
Pepe rosa in grani
Il succo di un limone

Preparazione:

Tagliare il sedano a tocchetti piccoli metterlo nella pentola con acqua fino a coprirlo appena e far cuocere per 10 minuti e, al termine, frullare con il mixer.
Lasciar raffreddare e aggiungere lo yogurt bianco e frullare nuovamente. Deve avere una consistenza cremosa. Ora, tagliare il prezzemolo finemente, aggiungerlo al composto, con un filo di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e di pepe. Servire freddo, in bicchierini, aggiungendo del pepe in superficie e qualche grano di pepe rosa sbriciolato.

sedanoyogurt

TRONCHETTI DI ZUCCHINE CON POMODORINI ALLE NOCCIOLE E ZENZERO

  • 0
La Speziale
mercoledì, 22 Febbraio 2017 / Pubblicato il Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:

4 Zucchine
24 Pomodori ciliegini
60 g Nocciole tostate
1 cucchiaino Zenzero fresco grattugiato
Olio di oliva extra vergine
Sale

Preparazione:

Lavare le zucchine, tagliarle in 6 tronchetti alti circa 2,5 cm e cuocerle a vapore per 5 minuti circa, devono rimanere appena morbide e ben consistenti, scolarle e lasciarle raffreddare. Lavare i pomodorini, tagliare la calotta superficiale e svuotarli delicatamente dai semi interni, conservare da parte le 24 nocciole più belle e tritare finemente le altre.
Con un coppa pasta ad anello svuotare le zucchine lasciando intatto solo 3-4 mm della buccia esterna, si devono ottenere dei cilindretti, in alternativa svuotarle delicatamente con un coltello. Tritare la polpa svuotata delle zucchine, condirla con lo zenzero fresco grattugiato, un pizzico di sale e 2-3 cucchiai di olio, cuocerla in padella per 5 minuti circa e in ultimo unire le nocciole tritate. Riempire i pomodorini con la polpa fredda delle zucchine e metterli all’interno dei cilindretti di buccia, decorare ogni pomodorino con una nocciola intera e servire versando del buon olio di olive a condire.

 

Redatto da: Sale e Pepe

pomodorinizucchine

POMPELMO TONIC

  • 0
La Speziale
lunedì, 13 Febbraio 2017 / Pubblicato il Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:

3 pompelmi rosa
2 gialli
bacche di pepe rosa
ghiaccio

Preparazione:

Spremere i pompelmi. Filtrate il succo attraverso un colino a maglie fini. Unire abbondante ghiaccio, 2 bottigliette di acqua tonica e cospargere con bacche di pepe rosa pestate. Servire in 4 flute.

 

Redatto da: Tanta Salute

pompelmo tonic

CENTRIFUGATO CETRIOLO E ZENZERO

  • 0
La Speziale
lunedì, 13 Febbraio 2017 / Pubblicato il Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:

per 1 bicchiere grosso di centrifugato
1 cetriolo non amaro
1 mela verde
1 cucchiaio di zenzero fresco
1 cucchiaio di succo di limone

Preparazione:

Lavare bene il cetriolo e la mela. Tagliare la mela e il cetriolo e inserire nella centrifuga. Versare il succo in uno shaker, aggiungere il limone e lo zenzero e agitare energicamente. Consumare il succo fresco anche come spuntino

 

Redatto da: Tanta Salute

centrifugato cetriolo

COCKTAIL alle fragole

  • 0
La Speziale
lunedì, 13 Febbraio 2017 / Pubblicato il Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:

cubetti di ghiaccio q.b.
fragole
acqua tonica

foglie di menta fresca

Preparazione:

Eliminate il picciolo alle fragole e lavatele.
Mettetelein un mixer e frullate.

Ottenete quindi una polpa omogenea e dividetela nei bicchieri passandola attraverso le maglie di un colino per eliminare i semini.
Aggiungete in ultimo la Schweppes e mescolate.

Il vostro cocktail analcolico alle fragole è pronto per essere servito con qualche cubetto di ghiaccio e delle foglioline di menta fresca.

cocktailfragole

C.so Giacomo Matteotti, 3 Milano
Tel: +39 333 406 3401
Tel: 02 29400644
Mail: laspeziale@laspeziale.it

  • SOCIAL

© 2021. Tutti i diritti riservati. Powered by Net&Com.

TORNA SU