La Speziale

  • Benvenuto
  • Metodo
  • Programmi
    • Alimentazione e nutrizione
    • Fitoterapia
    • Consapevolezza
    • Profumo cura
    • Postura e respirazione
    • Habitat
  • Consulenza online
  • Raccolta di ricette
    • Aperitivi, antipasti e bevande
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi e cereali
    • Dolci e dessert
    • Ricette Vegan
  • Blog
  • Contatti

Insalata di riso, lenticchie e menta

  • 0
La Speziale
venerdì, 25 Febbraio 2022 / Pubblicato il Legumi e cereali, Primi, Ricette, Ricette Vegan

Ingredienti:

-lenticchie rosse decorticate
-riso basmati o quinoa
-Sale q.b.
-foglie di menta fresche
-1 cucchiaio di olio evo
-1 cucchiaio di farina di mandorle
-cipolla o scalogno q.b.
-zenzero
 
 

Preparazione:

-Cuoci il riso/quinoa per circa 10-15 minuti in acqua salata portata a bollore. Scola a cottura ultimata.
-Cuoci le lenticchie per circa 8 minuti in acqua salata portata a bollore. Scola a cottura ultimata.
 
-Prepara un soffritto con lo scalogno/cipolla e dell’acqua. Quando il soffritto è leggermente appassito fai rosolare per qualche minuto le lenticchie, il riso/quinoa e lo zenzero se lo usi in polvere.
-Dopo aver fatto raffreddare per bene, condire con il pesto di menta ottenuto frullando le foglie di menta lavate, la farina di mandorle, l’olio evo e lo zenzero se lo usi a pezzi.
legumilenticchieRicette faciliricette lightvegan

Sformatini di lenticchie e verdure

  • 0
La Speziale
venerdì, 25 Febbraio 2022 / Pubblicato il Legumi e cereali, Ricette, Ricette Vegan, Secondi

Ingredienti:

Lenticchie rosse decorticate 

Zenzero in polvere 

1-2 cucchiai di farina di mandorle (opzionale)

Curcuma in polvere 

Sale q.b. 

Menta in foglie o secca q.b. 

Zucchine o Porri 

 

Preparazione:

Cuocete le lenticchie rosse in acqua che bolle per circa 8 minuti.  

Nel frattempo mondate e spadellate la verdura scelta in una padella antiaderente già calda aggiungendo un pizzico di sale, lo zenzero e la curcuma. Lasciate cuocere per un paio di minuti a fuoco medio con il coperchio. 

A cottura ultimata mettete da parte un po’ di zucchine o porri cotti e passateli al minipimer. 

Adesso non vi resta che mischiare tutti gli ingredienti aggiungendo la menta e la farina di mandorle. 

Infine con un coppapasta create degli sformatini da adagiare in una teglia con carta forno. Cuocere in forno preriscaldato grill a 180° C per fino a doratura, girandole a metà cottura. 

legumilenticchieRicette faciliricette lightvegan

Minestra di lenticchie e avena

  • 0
La Speziale
giovedì, 03 Febbraio 2022 / Pubblicato il Legumi e cereali, Primi, Ricette, Ricette Vegan

Ingredienti:

60gr di lenticchie rosse decorticate
40gr di avena in chicchi
1 cucchiaio di Olio evo
Qualche foglia di alloro
Zenzero in polvere q.b
Timo essiccato q.b.
Trito di carote, sedano e scalogno
Sale q.b.

Preparazione:

Lascia in ammollo l’avena per il tempo indicato in confezione, dopo di ché sciacquala per bene e cuocila con l’alloro in acqua che bolle per circa 45 minuti.
Le lenticchie rosse invece vanno solo sciacquate e cotte in acqua portata a bollore per circa 8-9 minuti.
Entrambe da scolare bene al termine della cottura.
A questo punto riscalda una padella antiaderente unta con un filo d’olio ben distribuito con della carta assorbente. Aggiungi il trito di verdure, salalo e fallo soffriggere con il coperchio a fuoco medio per circa 5 minuti.
Adesso non ti resta che aggiungere l’avena, le lenticchie e lo zenzero mantecando bene per qualche minuto. Servi con un cucchiaio d’olio a crudo e foglioline di timo secco e… il gioco è fatto!
lenticchieRicette faciliricette lightvegan

INSALATA DI PISELLI E ASPARAGI

  • 0
La Speziale
giovedì, 09 Maggio 2019 / Pubblicato il Legumi e cereali, Ricette

Ingredienti:

Asparagi
Piselli
Semi di sesamo
Menta fresca
Mandorle a scaglie
Succo di limone
Olio extravergine di oliva
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione:

Pulite e lessate gli asparagi. Scolateli al dente e lasciateli raffreddare. Lessate anche i piselli fino a che non saranno teneri. Tagliate gli asparagi a tocchetti e versateli in una terrina insieme ai piselli. Condite con il limone, olio, sale, pepe, menta e aggiungete i semi di sesamo con le scaglie di mandorle.

Ricette faciliricette light

LENTICCHIE ROSSE E QUINOA

  • 0
La Speziale
giovedì, 28 Febbraio 2019 / Pubblicato il Legumi e cereali, Ricette

Ingredienti:

lenticchie rosse decorticate
quinoa
cipolla
carota
sedano
1 cucchiaino raso di curry
1 cucchiaino raso di curcuma
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 rametto di menta
sale

Preparazione:

Lavare la quinoa e poi farla tostare per pochi minuti in un tegame antiaderente.
Mettere la pentola sul fuoco e portate a ebollizione. Da quando l’acqua inizia a bollire cuocere la quinoa per 20 minuti a fiamma bassa, mantenendo il bollore e poi scolarla.
Ora far cuocere le lenticchie rosse sempre precedentemente lavate per 10 minuti in acqua bollente e poi scolarle.
Nel frattempo tritare la cipolla, la carota e il sedano; farli stufare a fuoco dolce con un cucchiaio d’acqua per non farli bruciare. Unire la quinoa e le lenticchie lessate e aggiungere la curcuma e se piace anche del curry. Far saltare qualche minuto, spegnere il fuoco e aggiungere l’olio evo e foglie di menta fresca tritata.

Ricette faciliricette light

INSALATA DI CECI E ZUCCA

  • 0
La Speziale
venerdì, 12 Ottobre 2018 / Pubblicato il Legumi e cereali, Ricette

Ingredienti:

280-300gr di zucca già pulita
2 cubetti di erbette surgelate
4 cucchiai di ceci in scatola (160-180gr)
olio extravergine
sale e pepe qb

Preparazione:

Pulire la zucca, tagliatela poi a cubetti piccoli ed in un tegame, con un poco d’acqua, fate cuocere. Ora fate sbollentare le erbette se fresche oppure fatele rinvenire se surgelate.
Proseguite la preparazione scolando le erbette, lasciate che si intiepidiscano e strizzatele molto bene. In una ciotola avrete messo la zucca e ora le erbette.
Semplicemente con le mani riducete le erbette a pezzetti aggiungendole alla zucca. Ora è la volta dei ceci già cotti ben scolati. Condite con olio extravergine, sale e pepe a piacere.
Potete servire l’insalata zucca, erbette e ceci, coloratissima e dal gusto delicato decorandola con del rosmarino.

Redatto da: Armando.it

Ricette faciliricette light

QUINOA ALL’AVOCADO E ASPARAGI

  • 0
La Speziale
mercoledì, 21 Marzo 2018 / Pubblicato il Legumi e cereali, Ricette, Ricette Vegan

Ingredienti:

300 grammi di quinoa
1 avocado maturo
5 asparagi
Olio extravergine d’oliva
Sale grosso
Rosmarino tritato

Preparazione:

Mentre lessate la quinoa in acqua salata insieme agli asparagi tagliati a tocchetti, affettate a cubetti l’avocado e tritate il rosmarino. Dopo aver scolato, fate saltare in padella antiaderente e poi a fuoco spento aggiungete l’avocado e il rosmarino e l’olio. Se vi piace il contrasto di sapori, finite il piatto con qualche goccia di succo di limone!

dal web

Ricette faciliricette light

ZUCCHINE RIPIENE CON LENTICCHIE ROSSE

  • 0
La Speziale
martedì, 05 Dicembre 2017 / Pubblicato il Legumi e cereali, Ricette

Ingredienti:

8 zucchine abbastanza grandi
200 gr circa di lenticchie rosse decorticate già lessate
1 scalogno o cipolla
tre cucchiai di pan grattato (anche di farro o di kamut)
10 mandorle
sale, pepe, zenzero, menta, cumino, dragoncello q.b.

Preparazione:

Mettete a bollire in acqua leggermente salata le zucchine, stando attenti a non farle ammorbidire troppo.
Nel frattempo in una casseruola fate soffriggere lo scalogno con un poco d’acqua, aggiungete le lenticchie con un po’ si sale, pepe, zenzero, menta, cumino e dragoncello.
Una volta lessate le zucchine, posizionatele su un tagliere o su un piatto, tagliate le estremità e scavatele, aggiungendo la parte interna alla casseruola con le lenticchie.
Tritate le mandorle nel mixer e poi, in una pentola a parte, fatele tostare con il pan grattato. Unite questo composto al ripieno a base di lenticchie, mescolate bene e farcite le zucchine.
Cuocete in forno ventilato a 180 gradi per circa un quarto d’ora, o comunque fino a quando la superficie non risulta dorata.

Ricette faciliricette light

QUENELLE DI QUINOA, ZUCCHINE E CURCUMA

  • 0
La Speziale
sabato, 25 Novembre 2017 / Pubblicato il Legumi e cereali, Ricette

Ingredienti:

1 zucchina media
½ tazza da the di quinoa
1 cucchiaino da caffè di curcuma
1 albume
Sale q.b.

Preparazione:

Far cuocere la quinoa in molta acqua bollente per circa 20 minuti e poi scolarla, nel frattempo cuocere a vapore le zucchine. Far raffreddare quinoa e zucchine e intanto montare a neve l’albume fresco di frigo con un pizzico di sale. Frullare quinoa e zucchine, curcuma e sale q.b.e amalgamare delicatamente l’albume. Preparare quindi delle quenelle d’impasto e distribuirle su una teglia foderata di carta da forno. Cuocere a 180° per circa 20 minuti.

redatta da:Matilde ( una piccola chef)

quinoarucola

QUINOA AL PESTO DI RUCOLA E PISTACCHI

  • 0
La Speziale
sabato, 27 Maggio 2017 / Pubblicato il Legumi e cereali, Ricette

Ingredienti:

Quinoa
Rucola
Pistacchi
Olio di oliva extravergine
Sale

Preparazione:

Far cuocere la quinoa in acqua bollente per circa 20 minuti
Lavare delicatamente la rucola e e scottarla per soli 30 secondi, in acqua calda e salata, in modo che appassisca lievemente.
Scolare subito la rucola, conservando un po’ dell’acqua di cottura. Frullarla insieme all’olio evo e ai pistacchi tritati al coltello in precedenza, grossolanamente, fino a ricavare una crema liscia e omogenea. Se necessario, diluirla con un pochino di acqua di cottura della rucola.
Condire la quinoa con il pesto alla rucola. Distribuirla nelle ciotole.

quinoarucola

PASTA DI LENTICCHIE ROSSE CON PESTO DI SALVIA E NOCI

  • 0
La Speziale
martedì, 28 Febbraio 2017 / Pubblicato il Legumi e cereali, Ricette

Ingredienti:

180 gr pasta di lenticchie rosse
20 foglie di salvia
10 noci
peperoncino
olio extravergine di oliva

Preparazione:

Mettere l’acqua in una pentola e portare a bollore. Lavare le foglie di salvia e sminuzzarle. Metterle in un mortaio con le noci e un cucchiaino d’olio extravergine di oliva, e pestare per amalgamare bene. In una padella fate scaldare aggiungere il pesto con del peperoncino.
Scolare la pasta, unirla nella padella con il pesto e far saltare un minuto per insaporire il tutto. Aggiungere l’olio a crudo.

pasta di lenticchiepesto di salvia

INSALATA DI FAGIOLI CANNELLINI E ZUCCHINE

  • 0
La Speziale
martedì, 28 Febbraio 2017 / Pubblicato il Legumi e cereali, Ricette

Ingredienti:

200 gr fagioli cannellini in scatola
2 zucchine
mezzo limone
semi di finocchio
olio extravergine d’oliva
sale
pepe

Preparazione:

Lavare le zucchine e spuntarle, tagliarle a strisce sottilissime con un pelapatate; scottarle per un minuto in acqua bollente salata e scolarle
Spremere il succo del limone e raccoglierlo in una ciotola con un po’ di scorza grattugiata, qualche stelo di erba cipollina tagliuzzato e mezzo cucchiaio di prezzemolo tritato e semi di finocchio; aggiungere l’olio, sale e pepe ed emulsionare gli ingredienti. Riunire le zucchine e i fagioli in una ciotola e condirli con la salsina.
.

insalata di fagioli canellini

INSALATA DI ARANCE, FINOCCHI E CECI

  • 0
La Speziale
martedì, 21 Febbraio 2017 / Pubblicato il Legumi e cereali, Ricette, Ricette Vegan

Ingredienti:

2 arance
1 finocchio
1 barattolo di ceci precotti
olio, sale e pepe
se volete: olive nere

Preparazione:

Prelevare la parte esterna delle arance spellandole con un coltello e eliminando la parte bianca esterna.
Tagliarle poi a fette sottili e privarle dei semi.
Scolare i ceci e lavarli per bene e poi aggiungerli alle arance.
Tagliare a fette molto sottili anche il finocchio e infine condite tutto con olio, sale e pepe e se volete aggiungere le olive nere.

insalata arance

CECI IN PADELLA AL PROFUMO DI ROSMARINO CON ERBETTE E PINOLI

  • 0
La Speziale
martedì, 21 Febbraio 2017 / Pubblicato il Legumi e cereali, Ricette

Ingredienti:

erbette fresche
spicchi d’aglio
rosmarino
ceci lessati
pinoli
olio extravergine d’oliva
sale

Preparazione:

Pulire e lavare con molta cura le erbette, metterle in una pentola con la sola acqua di lavaggio, coprirle e lessarle per 5 minuti circa rivoltandole spesso.
Una volta pronte scolarle, aspettare che diventino tiepide, strizzarle e tritarle grossolanamente.
A parte tostare leggermente i pinoli nel forno caldo a 160 gradi per 5 minuti circa o in un padellino a calore basso, una volta freddi a scelta lasciarli interi o tritarli grossolanamente.
Sbucciare e l’aglio insieme al rosmarino sfogliato, rosolarlo velocemente con alcuni cucchiai di olio, aggiungere i ceci e dopo 2-3 minuti le erbette.
Salare poco, coprire e cuocere per altri 5 minuti, infine completare con i pinoli e servire.

Redatto da: Cucina e Salute

ceci rosmarino

PASTA DI LENTICCHIE ROSSE CON ZAFFERANO E ZUCCHINE

  • 0
La Speziale
sabato, 18 Febbraio 2017 / Pubblicato il Legumi e cereali, Ricette

Ingredienti:

pasta di lenticchie rosse decorticate
zucchine
olio extravergine d’oliva
1 bustina di zafferano
acqua

Preparazione:

Mettere in una padella le zucchine tagliate a cubetti o se preferite tritate nel mixer. Insaporire il tutto e aggiungere un bicchiere di acqua, coprire e lasciare cuocere fino a quando le verdure si saranno appassite. Aggiungere lo zafferano e se necessario un poco di acqua di bollitura della pasta nel caso in cui il sughetto risultasse troppo asciutto.
Far cuocere la pasta in abbondante acqua per 1 o 2 minuti e una volta cotta ( ben al dente) unirla al sughetto e saltare in padella a fuoco vivo ancora un minuto per insaporire e poi a aggiungere olio a crudo e servire.

pasta di lenticchie

BARCHETTE DI ZUCCHINE CON QUINOA

  • 0
La Speziale
venerdì, 17 Febbraio 2017 / Pubblicato il Legumi e cereali, Ricette

Ingredienti:

quinoa
zucchine
spicchio di aglio
1 cucchiaio di semi di sesamo
prezzemolo
cucchiai di olio di oliva extra vergine
sale

Preparazione:

Cuocere la quinoa in abbondante acqua salata per 15 minuti. Lessare le zucchine in acqua salata per 10 minuti. Scolatele e dividetele in 2 tronchetti, poi tagliateli per il lungo ricavando 8 pezzi. Aiutandovi con uno scavino o un cucchiaio estraete dalle zucchine parte della polpa ricavando le barchette e facendo attenzione a non romperle. Quindi tenetele in caldo. Rosolate in una padella l’aglio tritato con un filo d’acqua e aggiungete la polpa scavata e tritata delle zucchine e la quinoa, salate e mescolate bene. Fate insaporire per qualche minuto. Farcite le barchette con la quinoa ripassata in padella, quindi completate con olio di oliva e qualche foglia di prezzemolo ed, eventualmente, con una spolverata di sesamo nero. Servite subito.

zucchine e quinoa

LENTICCHIE ROSSE DECORTICATE

  • 0
La Speziale
venerdì, 17 Febbraio 2017 / Pubblicato il Legumi e cereali, Ricette

Ingredienti:

lenticchie rosse decorticate
uno spicchio di aglio
mezza cipolla
un peperoncino
un pizzico di curcuma
1/2 cucchiaino di cumino
olio extravergine di oliva
sale q.b.
semi di sesamo
prezzemolo tritato (facoltativo)

Preparazione:

Far cuocere le lenticchie in abbondante acqua per circa 10 minuti , scolarle e poi in una casseruola far soffriggere con acqua la cipolla tritata, il peperoncino e lo spicchio di aglio, unire le lenticchie, la curcuma (sciolta precedentemente in un poco d’acqua calda) e il cumino, far insaporire un minuto. Aggiustare di sale e servire con un filo di olio a crudo, i semi di sesamo e il prezzemolo tritato.

lenticchie rosse

INSALATA DI ASPARAGI, CANNELLINI E SEMI DI ZUCCA

  • 0
La Speziale
venerdì, 17 Febbraio 2017 / Pubblicato il Legumi e cereali, Ricette

Ingredienti:

asparagi, piccoli e freschissimi
fagioli cannellini
semi di zucca non salati
limone
olio
sale e pepe

Preparazione:

Lavare e pulire bene gli asparagi, avendo cura di tagliare via la parte dura dei gambi (se sono piccoli e freschi non è necessario) o almeno di assottigliarla un po’ sbucciando la base degli asparagi col coltello. Unire gli asparagi in un mazzetto e metteteli a cuocere in abbondante acqua bollente (devono essere coperti) per dieci minuti. In una ciotola, mescolare i fagioli cannellini con abbondanti semi di zucca, irrorate il tutto con molto succo di limone, un po’ di olio e aggiustare il sapore con un pizzico di sale e pepe. Far raffreddare gli asparagi, tagliarli a metà (o in tre parti, se erano grandi) e unirli al resto degli ingredienti. Mescolare bene l’insalata e servitela fredda

asparagi in insalata

C.so Giacomo Matteotti, 3 Milano
Tel: +39 333 406 3401
Tel: 02 29400644
Mail: laspeziale@laspeziale.it

  • SOCIAL

© 2021. Tutti i diritti riservati. Powered by Net&Com.

TORNA SU