La Speziale

  • Benvenuto
  • Metodo
  • Programmi
    • Alimentazione e nutrizione
    • Fitoterapia
    • Consapevolezza
    • Profumo cura
    • Postura e respirazione
    • Habitat
  • Consulenza online
  • Raccolta di ricette
    • Aperitivi, antipasti e bevande
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi e cereali
    • Dolci e dessert
    • Ricette Vegan
  • Blog
  • Contatti

Fagottini di asparagi e prosciutto crudo

  • 0
La Speziale
martedì, 05 Aprile 2022 / Pubblicato il Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette, Secondi

Ingredienti:

– Asparagi
– Prosciutto crudo
– Erba cipollina fresca

Preparazione:

Elimina le estremità degli asparagi e pelali se necessario.  

Cuocili in acqua in ebollizione per 8-10 minuti.
Dopo averli ben scolati, forma dei fagottini con un paio di asparagi, avvolgendoli con una-due fette di prosciutto crudo.
Chiudi il fagottino con un filo d’erba cipollina et voilà… pronti da gustare così oppure da ripassare in forno caldo al massimo per 5 minuti per una maggiore croccantezza!  
aperitivoasparagicrudopasquaprosciuttoricette light

Spiedini di agnello o coniglio al rosmarino

  • 0
La Speziale
martedì, 05 Aprile 2022 / Pubblicato il Ricette, Secondi

Ingredienti:

16 pezzi di polpa di agnello o coniglio
16 rametti di rosmarino
1 cucchiaino di semi di coriandolo tritati o pestati
1 pizzico di peperoncino secco tritato
aghi di rosmarino tritati grossolanamente
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione:

 

Fai dei tagli poco larghi ma passanti da una parte all’altra dei pezzetti di polpa di agnello o di coniglio.

Infila tre o quattro cubetti di carne su ogni rametto di rosmarino, poi tienili un momento da parte.

In una ciotola mescola un po’ di olio di oliva con 1 cucchiaino di semi di coriandolo tritati o pestati, 1 cucchiaino di pepe macinato e gli aghi di di rosmarino tritati grossolanamente, quindi mescola bene e spennella con questa miscela gli spiedini di agnello.

Fai scaldare una bistecchiera su fuoco vivace e non appena sarà ben calda mettici a rosolare gli spiedini, giusto il tempo per fargli prendere colore, poi trasferisci gli spiedini in una teglia foderata con carta da forno, cospargili con un generoso pizzico di sale, altro pepe macinato e un pizzico di peperoncino secco tritato.

Io di solito utilizzo una bistecchiera come questa https://amzn.to/3mWcetK che può essere messa direttamente in forno.

Fai cuocere gli spiedini nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 25-30 minuti o comunque fino a quando saranno cotti anche internamente.

agrumicarne biancapasquaRicette faciliricette light

Carpaccio di tonno fresco

  • 0
La Speziale
martedì, 05 Aprile 2022 / Pubblicato il Aperitivi, antipasti e bevande, Contorni, Ricette, Secondi

Ingredienti:

– trancio di tonno abbattuto
– zucchine
– pepe q.b.
– sale q.b.
– olio evo
– semi di sesamo
– zenzero a pezzi
– menta
– succo di limone
– pompelmo

Preparazione:

Tagliate a fettine sottili il trancio di tonno e le zucchine e lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti in una marinatura di olio, succo di limone, zenzero tritato, menta, sale e pepe.

A fine del tempo di marinatura aggiungete il pompelmo tagliato a pezzetti, i semi di sesamo e le foglie di menta.

carpacciopescepompelmoricette lighttonnozucchine

Branzino in crosta

  • 0
La Speziale
martedì, 05 Aprile 2022 / Pubblicato il Ricette, Secondi

Ingredienti:

– filetto di branzino
– Pepe q.b.
– Sale q.b.
– succo di limone
– scorza di limone non trattato
– prezzemolo
– mandorle, pinoli e noci

Preparazione:

Tritare grossolanamente mandorle, noci e pinoli insieme al prezzemolo. Aggiungere al composto la scorza e il succo di limone, il pepe e aggiustare eventualmente di sale.

Mescolare e amalgamare bene gli ingredienti.

Il trito per la crosta è pronto e non ci rimane che ricoprire con esso la superficie dei filetti di branzino precedentemente disposti su carta forno. Inforniamo in forno già caldo a 180-200 gradi e lasciamo cuocere per circa 15-20 minuti.

frutta seccapescericette light

Insalata di funghi e fagiolini

  • 0
La Speziale
martedì, 05 Aprile 2022 / Pubblicato il Contorni, Ricette, Ricette Vegan, Secondi

Ingredienti:

Fagiolini

Aglio fresco o in polvere

Funghi champignon

Sale q.b. 

Prezzemolo

zenzero in polvere o fresco

Semi di sesamo

Pepe

 

Preparazione:

Per prima cosa puliamo i fagiolini, togliamo le estremità e parti filamentose se ce ne sono. Poi li laviamo e li sbollentiamo per 5-10 minuti (lasciandoli abbastanza croccanti) in acqua salata che bolle.

Passiamo ai funghi champignon, li puliamo, stacchiamo la parte terminale del gambo, se sono sporchi li laviamo, anche sotto l’acqua corrente, se sono troppo aperti meglio con un panno umido. Li affettiamo.

Scaldiamo una padella antiaderente. Aggiungiamo uno spicchio d’aglio in camicia schiacciato e i funghi. Lasciamo andare a fuoco basso e con il coperchio per circa 5 minuti.

A questo punto aggiungiamo anche i fagiolini, pepe, sale, zenzero e prezzemolo tritato. Togliamo il coperchio e alziamo la fiamma, in modo da far rosolare, e così insaporire i fagiolini con i funghi champignon in padella.

Serviamo il nostro piatto ancora caldo aggiungendo i semi di sesamo per guarnire,  è ottimo da gustare anche freddo.

fagiolinifunghiRicette faciliricette lightvegan

Riso venere alla cantonese

  • 0
La Speziale
martedì, 01 Marzo 2022 / Pubblicato il Primi, Ricette, Secondi

Ingredienti:

gr.150 di albumi
gr.50 di riso venere
cipollotto o scalogno
1 cucchiaino di semi di sesamo
zenzero q.b.
erba cipollina q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione:

 

Cuocete il riso venere in una pentola con acqua bollente già salata per circa 15-18 minuti. A cottura ultimata scolatelo bene.

Mettete in un’ampia ciotola gli albumi, lo zenzero in polvere e il sale amalgamando bene tutti gli ingredienti.

In una padella anti-aderente già calda fate imbiondire lo scalogno o il cipollotto con un filo d’acqua, dopo di chè aggiungete il composto di albumi e rompetelo con una forchetta durante la cottura in modo da ottenere la consistenza del classico uovo strapazzato.

A cottura ultimata spegnete il fuoco e unite il riso venere cotto, facendo saltare per qualche minuto il riso insieme agli albumi strapazzati unendo l’erba cipollina e i semi di sesamo.

Non dimenticatevi di aggiungere dell’olio a crudo per condire e arricchire di importanti nutrienti il vostro piatto.

albumiRicette faciliricette lightrisoriso venere

Frittata di albumi

  • 0
La Speziale
sabato, 26 Febbraio 2022 / Pubblicato il Ricette, Secondi

Ingredienti:

gr.150 di albumi
porri o zucchine
1 cucchiaino di semi di papavero
curcuma q.b.
basilico q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione:

 

Mettete in un’ampia ciotola gli albumi, la curcuma, le foglioline di basilico, il pepe, i semi di papavero e il sale amalgamando bene tutti gli ingredienti.

Montate a neve gli albumi conditi fino a creare un composto areoso.

Ungete leggermente con dell’olio una padella antiaderente aiutandovi con un pezzo di carta assorbente.

A padella calda fate appassire le zucchine o i porri tagliati a fettine sottili. Aggiungete un filo d’acqua in caso di necessità.

Quando si saranno ammorbiditi aggiungete il composto e iniziate a cuocere a fuoco medio-basso (se volete potete mettere anche il coperchio, per aiutarvi), cuocete finché non si sarà rapprese e sul fondo non si sarà formata una bella crosticina dorata (altrimenti sarà facile che si rompa). Dovrebbero volerci cinque-dieci minuti.

Girate la frittata, staccandola prima delicatamente dal fondo della padella con una palettina e poi aiutandovi con un coperchio o un piatto.

Terminate la cottura lasciando dorare anche il secondo lato.

A cottura ultimata servite con altri semi di papavero e foglioline di basilico sopra a piacere.

albumiporriquinoaRicette faciliricette lightzucchine

Pancake di albumi e quinoa

  • 0
La Speziale
sabato, 26 Febbraio 2022 / Pubblicato il Primi, Ricette, Secondi

Ingredienti:

gr.150 di albumi
gr.50 di quinoa
1 cucchiaino di semi di sesamo
curcuma q.b.
timo secco q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione:

 

Cuocete la quinoa in una pentola con acqua bollente già salata per circa 10-15 minuti. A cottura ultimata scolatela bene. Fatela ripassare per un paio di minuti in padella per asciugarla bene.

Mettete in un’ampia ciotola gli albumi, la curcuma, il timo, il pepe, i semi di sesamo e il sale amalgamando bene tutti gli ingredienti.

Montate a neve gli albumi conditi fino a creare un composto areoso.

Unite a questo punto la quinoa e amalgamate bene gli ingredienti, mescolano dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi.

Ungete leggermente con dell’olio una padella antiaderente aiutandovi con un pezzo di carta assorbente.

A padella calda aggiungete il composto e iniziate a cuocere a fuoco medio-basso (se volete potete mettere anche il coperchio, per aiutarvi), cuocete finché le uova non si saranno rapprese e sul fondo non si sarà formata una bella crosticina dorata (altrimenti sarà facile che si rompa). Dovrebbero volerci cinque-dieci di minuti.

Girate il pancake, staccandolo prima delicatamente dal fondo della padella con una palettina e poi aiutandovi con un coperchio o un piatto.

Terminate la cottura lasciando dorare anche il secondo lato.

A cottura ultimata servite il pancake con altri semi di sesamo e foglioline di timo sopra a piacere.

albumiquinoaRicette faciliricette light

Sformatini di lenticchie e verdure

  • 0
La Speziale
venerdì, 25 Febbraio 2022 / Pubblicato il Legumi e cereali, Ricette, Ricette Vegan, Secondi

Ingredienti:

Lenticchie rosse decorticate 

Zenzero in polvere 

1-2 cucchiai di farina di mandorle (opzionale)

Curcuma in polvere 

Sale q.b. 

Menta in foglie o secca q.b. 

Zucchine o Porri 

 

Preparazione:

Cuocete le lenticchie rosse in acqua che bolle per circa 8 minuti.  

Nel frattempo mondate e spadellate la verdura scelta in una padella antiaderente già calda aggiungendo un pizzico di sale, lo zenzero e la curcuma. Lasciate cuocere per un paio di minuti a fuoco medio con il coperchio. 

A cottura ultimata mettete da parte un po’ di zucchine o porri cotti e passateli al minipimer. 

Adesso non vi resta che mischiare tutti gli ingredienti aggiungendo la menta e la farina di mandorle. 

Infine con un coppapasta create degli sformatini da adagiare in una teglia con carta forno. Cuocere in forno preriscaldato grill a 180° C per fino a doratura, girandole a metà cottura. 

legumilenticchieRicette faciliricette lightvegan

Polpettine di lenticchie e riso o quinoa

  • 0
La Speziale
giovedì, 17 Febbraio 2022 / Pubblicato il Ricette, Ricette Vegan, Secondi

Ingredienti:

-lenticchie rosse decorticate
-riso basmati o quinoa
-Sale q.b.
-timo o maggiorana freschi o secchi
-cipolla o scalogno q.b.
-curcuma
 
 

Preparazione:

-Cuoci le lenticchie e il riso/quinoa per circa 10 minuti in acqua salata portata a bollore. Scola a cottura ultimata.
 
-Prepara un soffritto con lo scalogno/cipolla e dell’acqua o vino bianco. Quando il soffritto è leggermente appassito aggiungi le lenticchie, il riso/quinoa, la curcuma e le erbe aromatiche. Mescolare fino ad ottenere una consistenza cremosa.
-Dopo aver fatto raffreddare per bene, preparare delle polpettine da riporre su carta forno.
 
-Cuocile in forno caldo a 180°C fino a doratura da entrambi i lati.
legumiRicette faciliricette lightvegan

Polpettine di fave e spinacino

  • 0
La Speziale
giovedì, 03 Febbraio 2022 / Pubblicato il Ricette, Ricette Vegan, Secondi

Ingredienti:

-250gr di fave fresche a persona
-Circa due manciate di spinacino
-Sale q.b.
-Menta e basilico freschi o secchi
-Fette wasa al bisogno
 
 

Preparazione:

-Sbollenta le fave fresche sbucciate per circa 5 minuti in acqua salata portata a bollore. Scola e asciuga bene le fave.
 
-Mischia tutti gli ingredienti nel mixer e frulla grossolanamente, parti da 2-3 fette wasa e aggiungine altre in caso l’impasto risulti poco compatto.
 
-Crea delle polpettine e cuocile in forno caldo a 200°C fino a doratura da entrambi i lati.
legumiRicette faciliricette lightvegan

Omelette all’erba cipollina

  • 0
La Speziale
giovedì, 03 Febbraio 2022 / Pubblicato il Ricette, Secondi

Ingredienti:

– 1 Mazzetto di erba cipollina o erba cipollina secca q.b.
– 2-3 Uova a persona
-1 Cucchiaio di acqua
-Sale
-Pepe q.b.

Preparazione:

 
Ti basterà rompere le uova in una terrina e sbatterle con una forchetta insieme all’acqua, Aggiungi alla fine un pizzico di sale, una macinata di pepe e l’erba cipollina amalgamando bene il composto.
 
Cuoci in una padella calda antiaderente a fuoco medio-basso con il coperchio.
 
Dopo qualche minuto il primo lato risulterà dorato, gira la frittata e cuoci anche il secondo.
 
Et voilà… pronta in un attimo, da mangiare sia calda che fredda. Ti consigliamo di provarla anche al forno (cotta in pirottini antiaderenti a 180 °C per circa 10 minuti) per una variante ancora più soffice.
Ricette faciliricette lightuova

Pollo agli agrumi

  • 0
La Speziale
giovedì, 03 Febbraio 2022 / Pubblicato il Ricette, Secondi

Ingredienti:

4 cosce di pollo
2 arance
2 limoni
2 pompelmi rosa
erbe aromatiche a scelta (noi consigliamo timo, salvia, maggiorana, alloro…)

Preparazione:

 
-Spremi tutti gli agrumi e filtratene il succo.
 
-Spolvera con il sale e le erbe la carne sistemata in una pirofila, poi massaggiala per bene con le dita.
 
-Unisci il succo, gira per bene la carne e lascia marinare per almeno 2 ore in frigo.
 
-Ultimo step… la cottura! Tutto in padella a fiamma bassa con il coperchio per circa un’ora, rigirando la carne di tanto in tanto.
agrumicarne biancaRicette faciliricette light

Sformato di cardi e ricotta

  • 0
La Speziale
giovedì, 03 Febbraio 2022 / Pubblicato il Ricette, Secondi

Ingredienti:

Cardi
Ricotta vaccina o di pecora
Foglie di maggiorana
Sale q.b.
Semi di sesamo
 

Preparazione:

 
Step 1 – pulire, lavare e tagliare a metà le foglie dei cardi
 
Step 2 – lessarle per appena 5 minuti in acqua salata bollente e lasciarle gocciolare per bene
 
Step 3 – stratificare in una pirofila le foglie dei cardi, la ricotta e le foglie di maggiorana spolverando l’ultimo strato con i semi di sesamo interi o tritati
 
Step 4 – cuocere per circa una 20 di minuti (fino a doratura) in forno al massimo preriscaldato
cardiformaggioRicette faciliricette lightricotta

POLPETTE SUPER LIGHT

  • 0
La Speziale
giovedì, 08 Ottobre 2020 / Pubblicato il Ricette, Secondi

Ingredienti:

300g pollo macinato (oppure petto comunque poi va frullato)
1 zucchina tagliata julienne
1/2 cucchiaino cumino
1/2 paprica
Sale
Buccia grattugiata di un limone

Preparazione:

Frullare la carne di pollo con le spezie fini ad ottenere una pasta
Togliere dal mixer e aggiungere la zucchina a julienne ben strizzata perché perda tutta la sua acqua

Mescolare bene con le mani e formare le polpettine

Appoggiarle su carta forno e cuocere (se prepari l’impasto in anticipo va conservato in frigo nella ciotola con sopra la pellicola a contatto e le polpette vanno fatte all’ultimo minuto)

Cottura 7 minuti a 195 friggitrice ad aria oppure nel forno già caldo

dal blog: www.zampagolosa.com

 

pesceRicette faciliricette light

POLPO CON AVOCADO

  • 0
La Speziale
sabato, 08 Giugno 2019 / Pubblicato il Ricette, Secondi

Ingredienti:

polpo
avocado
prezzemolo
foglie di menta
limone
olive nere denocciolate

Preparazione:

Per il polpo
Pulite il polpo togliendo il becco e gli occhi, girate poi la testa sotto sopra per togliere i residui di sabbia. Riempite di acqua la pentola a pressione e immergervi il polpo pulito e chiudete. Quando la pentola inizierà a fischiare contate 20 minuti.
Terminato il tempo di cottura aprite fare sfiatare la pentola, apritela, ma lasciate il polpo in immersione per almeno altri 10 minuti.
Tagliate il polpo a pezzetti e saltatelo in padella a fuoco vivo con un filo d’olio finché non diventa croccante.
Per l’avocado
Prendere l’avocado maturo, dividetelo a metà e togliete il nocciolo.
Prendete metà dell’avocato, tagliatelo e conditelo con limone, olio, sale e pepe. Poi frullatelo e mettete la crema ottenuta in frigorifero ben coperta con della pellicola.
Tagliate l’altra metà a fettine sottili e conditele con limone, olio, sale e pepe. Coprite con la pellicola e mettete in frigorifero fino al momento di servire.
Per servire
Tritate il prezzemolo e la menta molto finemente.
Sul piatto mettete una cucchiaiata di crema di avocado, adagiateci sopra qualche pezzetto di polpo, spolverate con il trito di prezzemolo e aromi. A fianco disponete le fettine di avocado e terminate il piatto con delle olive taggiasche tagliate a metà. Servite subito con un filo d’olio e la scorza di limone grattugiata al momento.

redatto da: Cucina Italiana

Ricette faciliricette light

NASELLO GRATINATO ALLE ZUCCHINE

  • 0
La Speziale
sabato, 04 Maggio 2019 / Pubblicato il Ricette, Secondi

Ingredienti:

1 nasello di circa 500 gr.
1 zucchina
erbe aromatiche (rosmarino, maggiorana, timo)
sale
mandorle macinate
olio extra vergine di oliva

Preparazione:

Mettere il nasello nella teglia coperta da carta forno.
Lavare e spuntare la zucchine, tagliarla a julienne e ricoprire interamente il nasello.
Spolverizzare con un pizzico di sale, erbe aromatiche e una spolverata di mandorle macinate. Infornare in forno già caldo a 200° fino a che sarà gratinato. Sfornate e prima di servire aggiungete l’olio.

redatto da: Ricette gustose

Ricette faciliricette light

UOVA STRAPAZZATE LIGHT

  • 0
La Speziale
giovedì, 28 Marzo 2019 / Pubblicato il Ricette, Secondi

Ingredienti:

2 uova
1 cucchiaio di yogurt greco bianco 0% grassi
1 pz di sale
basilico, menta o erba cipollina a piacere

Preparazione:

In una ciotolina sbattete le uova con un pizzico di sale,
scaldate bene la padella antiaderente, versate le uova e iniziate con una spatolina subito
a staccare l’uovo che si rapprende sul fondo,
spezzettandolo e spargendolo in tutta la padella,
tutto per circa massimo un minuto, abbassate la fiamma e aggiungete lo yogurt greco
continuate a mescolare giusto il tempo che si amalgami bene tutto
impiattate guarnite con l’erba aromatica scelta

dal blog myfitrecipes

 

pesceRicette faciliricette light

SARDINE SENZA GRASSI CON TIMO

  • 0
La Speziale
venerdì, 22 Marzo 2019 / Pubblicato il Ricette, Secondi

Ingredienti:

g 500 sardine fresche peso lordo
50 ml vino bianco secco
1 cucchiaino di semi di sesamo
1 manciata timo fresco

Preparazione:

1. Pulite le sardine eliminando le teste e le interiora
2. Lavatele bene sotto l’acqua corrente
3. Asciugate le sardine bene, poi adagiatele su una padella larga, mettete sul gas la pentola
4. Versate il vino bianco e fatelo sfumare, continuate la cottura per 10 minuti totali e poi aggiungere i semi di sesamo
5. Servite il pesce aggiungendo delle foglioline di timo fresco

ricetta con variazioni da ricetta base di Caterina Pili

 

pesceRicette faciliricette light

NASELLO AL LIMONE E ALLORO

  • 0
La Speziale
venerdì, 08 Marzo 2019 / Pubblicato il Ricette, Secondi

Ingredienti:

spicchio aglio
q.b. olio di oliva extravergine
q.b. sale
q.b. vino bianco
nasello
q.b. pepe
foglie alloro
limone
rametto timo
prezzemolo

Preparazione:

Grattugiate la scorza di 1 limone e spremete il succo. Mettete il nasello sulla placca foderata con carta da forno bagnata e strizzata. Aggiungete il succo di limone e 3-4 cucchiai di vino bianco e spolverizzate con 7-8 bacche di “pepe” rosa sbriciolate, 1 rametto di timo, 1 foglia di alloro e qualche fettina di aglio. Salate e pepate. Cuocete in forno già caldo a 200° per circa 15 minuti e poi aggiungere prezzemolo. Sfornate e prima di servire aggiungete l’olio.

 

Ricette faciliricette light

INVOLTINI DI POLLO ALLA ZUCCA

  • 0
La Speziale
venerdì, 05 Ottobre 2018 / Pubblicato il Ricette, Secondi

Ingredienti:

4 fette di petto di pollo
300 g di zucca
sale
pepe
rosmarino o curry (quello che preferite)

Preparazione:

Sbucciate la zucca e tagliatela a fette spesse circa mezzo centimetro.
Tagliate ogni fetta in rettangolini più piccoli.
Scaldate una piastra e arrostite la zucca, 4-5 minuti per lato.
Frullate la zucca e aggiustate di sale e pepe, ed aggiungete il curry o il rosmarino.
Stendete le fette di pollo, salatele e pepatele. Spalmatevi la crema di zucca.
Arrotolate gli involtini di pollo alla zucca e chiudeteli con dello spago per arrosti.
Cuocete gli involtini di pollo alla zucca in forno preriscaldato a 200° per 15-20 minuti

Redatto da: Gnam-Gnam

Ricette faciliricette light

INVOLTINI DI BRESAOLA E POMPELMO ROSA

  • 0
La Speziale
martedì, 31 Luglio 2018 / Pubblicato il Ricette, Secondi

Ingredienti:

fette di bresaola tagliate sottili
pompelmo rosa
olio extravergine d’oliva
foglie di prezzemolo o basilico
pepe

Preparazione:

Sbucciate il pompelmo rosa al vivo, private ogni spicchio dalla pellicina bianca, fate questa operazione sopra una ciotola in questo modo potete raccogliere il succo dell’agrume.
Mettete le fette di pompelmo in un piatto.
Prendete un poco di succo del pompelmo ed emulsionatelo con olio extravergine di oliva, con pizzico di pepe.
Prendete una fetta di bresaola, mettete al centro una fetta di pompelmo rosa e con un pennello da cucina spennellate con emulsione di succo di pompelmo e olio extravergine d’oliva.
Girate la bresaola come un involtino e mettetelo su un piatto da portata, spennellate con l’emulsione gli involtini di bresaola e pompelmo e decorate con spicchi di pompelmo fermati da uno stecchino.
Conservate in frigo fino all’uso.
Decorate il piatto con foglie di prezzemolo o foglie di basilico.

Redatto da: Giallo Zafferano

Ricette faciliricette light

POLLO IN SALSA DI AVOCADO

  • 0
La Speziale
venerdì, 09 Marzo 2018 / Pubblicato il Ricette, Secondi

Ingredienti:

Un petto di pollo,
2 cucchiai di aceto,
un avocado maturo,
3 cucchiai di olio,
4 cucchiai di succo di limone,
sale,
pepe.

Preparazione:

Preparate il petto di pollo eliminando cartilagini e ossicini. Quindi dividetelo in 4 filetti. Adagiateli in una casseruola, copriteli a filo con acqua fredda, salateli e aggiungete l’aceto. Cuoceteli a fuoco basso per 20 minuti. Sbucciate l’avocado, apritelo a metà e privatelo del nocciolo. Frullatene una metà con il limone, l’olio, una presa di sale e una macinata di pepe, riducendolo in crema. Sistemate i filetti di pollo su un piatto da portata, irrorateli con la crema e decorateli con l’avocado rimasto tagliato a fettine irrorate di limone.

Redatto da: Donna Moderna

Ricette faciliricette light

SEPPIE AL SESAMO

  • 0
La Speziale
martedì, 27 Febbraio 2018 / Pubblicato il Ricette, Secondi

Ingredienti:

10 seppie
2 albumi
2 cucchiai di semi di sesamo
3 cucchiai di olio EV
sale

Preparazione:

Tagliare i cappucci delle seppie nel senso della larghezza e mettere da parte i tentacoli. Con un coltellino affilato praticare delle incisioni sui cappucci in modo da formare dei rombi. Sbattere leggermente gli albumi e cospargere con questi sia la seppia che i tentacoli, poi ricoprire di semi di sesamo. Grigliare a fuoco altissimo i cappucci dalla parte incisa e i tentacoli da entrambi i lati, fino a ché saranno cotti. Infine condire con olio e sale.

dal web

Ricette faciliricette light

PLATESSA AL LIMONE E POMPELMO

  • 0
La Speziale
venerdì, 23 Febbraio 2018 / Pubblicato il Ricette, Secondi

Ingredienti:

filetti di platessa (anche surgelati)
limone
pompelmo rosa
salvia

Preparazione:

Mettete in padella i filetti di platessa (se sono congelati metteteli direttamente senza scongelarli).
Spremete il limone e il pompelmo e aggiungerli in padella.
Tagliuzzate la salvia e mettetela in padella.
Accendete il fuoco e fate cuocere coperto finché la platessa al limone e pompelmo sarà morbida ma non disfatta.

dal web

Ricette faciliricette light

CARPACCIO DI ZUCCHINE E RICOTTA FRESCA

  • 0
La Speziale
martedì, 20 Febbraio 2018 / Pubblicato il Ricette, Secondi

Ingredienti:

zucchine
cipollotti
ricotta fresca
limone
qualche foglia di basilico (o di menta)
olio evo
sale e pepe

Preparazione:

Mondare e affettare i cipollotti;
Mondare e lavare gli zucchini, asciugarli e affettarli molto finemente.
Quindi disporli sul piatto di portata, in modo che i bordi delle fette si sovrappongano appena; salare e pepare, quindi aggiungere i cipollotti.
In una fondina emulsionare l’olio e il succo di un limone, quindi condire gli zucchini;
spezzettare la ricotta con le mani e sovrapporla agli zucchini;
servire in tavola guarnendo con qualche foglia di basilico o di menta

dal web

Ricette faciliricette light

MERLUZZO AL CAFFÈ

  • 0
La Speziale
mercoledì, 17 Gennaio 2018 / Pubblicato il Ricette, Secondi

Ingredienti:

2 filetti di merluzzo
2 tazzine di caffè
sale
olio extra vergine di oliva

Preparazione:

Lavare e asciugare bene i filetti. Tagliarli a pezzettoni.
Versare il caffè in un piatto fondo o in una ciotola e aggiungere un goccio di acqua. Mettervi a marinare il pesce per un paio di ore.
Dopo questo tempo, mettere in una padella un filo d’acqua e scaldare per un paio di minuti. Aggiungere il merluzzo e cuocere per qualche minuto, salarlo, poi aggiungere il caffè che era avanzato, in cui è stato marinato il pesce. Cuocere fino a quando non sarà evaporato. Servire il pesce con una spolverata di caffè un poco d’olio.

Ricette faciliricette light

POLLO ALLO YOGURT

  • 0
La Speziale
mercoledì, 17 Gennaio 2018 / Pubblicato il Ricette, Secondi

Ingredienti:

2 fette di petto di pollo
1 vasetto di yogurt al naturale
zenzero
prezzemolo
sale
pepe
olio d’oliva

Preparazione:

In una ciotola versare lo yogurt al naturale una spolverata abbondante di zenzero, del prezzemolo fresco tritato, sale e pepe.
Tagliate il pollo a listarelle e aggiungetelo allo yogurt. Amalgamate e lasciate riposare per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo di marinatura, prendete una padella antiaderente e scaldarla, versateci il pollo marinato nel yogurt tenendo da parte lo yogurt in eccedenza. Aggiungete ancora un pochino di sale e saltate per un paio di minuti fin quando il pollo non sarà cotto e la cremina si sarà addensata. A questo punto, aggiungete il resto dello yogurt, mescolate e togliete dal fuoco. Spolverate il pollo allo yogurt con del trito di prezzemolo fresco, aggiungere un poco d’olio e servite.

Ricette faciliricette light

POLLO CON FINOCCHI AL LIMONE IN PADELLA

  • 0
La Speziale
venerdì, 12 Gennaio 2018 / Pubblicato il Ricette, Secondi

Ingredienti:

petto di pollo
finocchio
succo di 1 limone
olio evo
sale q.b.

Preparazione:

Lavare il finocchio e tagliarlo a fette non troppo sottili. Metterlo nel wok con un poco d’acqua e cuocere con il coperchio.
Dopo qualche minuto unire il succo di limone ed il pollo tagliato a pezzetti: alzare la fiamma e proseguire la cottura finché il pollo non risulta cotto. Aggiungere l’olio e decorare con le barbe del finocchio e portare in tavola.

Ricette faciliricette light

SALMONE CON CHICCHI ROSSI E AVOCADO

  • 0
La Speziale
martedì, 19 Dicembre 2017 / Pubblicato il Ricette, Secondi

Ingredienti:

salmome
melagrana
avocado
semi di sesamo
pompelmo rosa
rametto di aneto
pepe rosa bacche
olio extravergine d’oliva

Preparazione:

Tagliare il salmone in tranci. Pelare al vivo i pompelmi rosa e tagliarli a fette sottili. Pelare l’avocado, tagliarlo a scagliette e bagnarlo con il succo di limone.
Tagliare a metà la melagrana e levare tutti i chicchi. Disporre nei piatti il pompelmo con l’avocado sgocciolato, un pizzico di sale e un filo d’olio.
Tritare finemente l’aneto. Impanare molto velocemente i tranci di salmone nei semi di sesamo e farli aderire al filetto esercitando una leggera pressione. Scaldare una padella antiaderente e cuocere i trancetti di salmone su fiamma alta circa mezzo minuto per lato. Disporre il pesce sopra il pompelmo, cospargere il tutto con i chicchi di melagrana, l’aneto, il pepe rosa sbriciolato. Servire

Ricette faciliricette light
  • 1
  • 2

C.so Giacomo Matteotti, 3 Milano
Tel: +39 333 406 3401
Tel: 02 29400644
Mail: laspeziale@laspeziale.it

  • SOCIAL

© 2021. Tutti i diritti riservati. Powered by Net&Com.

TORNA SU