La Speziale

  • Benvenuto
  • Metodo
  • Programmi
    • Alimentazione e nutrizione
    • Fitoterapia
    • Consapevolezza
    • Profumo cura
    • Postura e respirazione
    • Habitat
  • Consulenza online
  • Raccolta di ricette
    • Aperitivi, antipasti e bevande
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi e cereali
    • Dolci e dessert
    • Ricette Vegan
  • Blog
  • Contatti

Biscotto pasquale

  • 0
La Speziale
martedì, 05 Aprile 2022 / Pubblicato il Dolci e dessert, Ricette

Ingredienti:

  • 500 g di farina 00
  • 200 g di zucchero
  • 200 g di burro
  • 2 uova medie
  • 1/2 bustina di lievito vanigliato
  • 3 cucchiaini di estratto di vaniglia oppure una bustina di vanillina
  • codette di zucchero colorate
  • 1 uovo per spennellare
  • uova sode a piacere

Preparazione:

Sbattere leggermente le uova con lo zucchero fino ad amalgamarli bene. Aggiungere tutta la farina, il lievito, il burro freddo tagliato a pezzetti e aromatizzare con l’estratto di vaniglia o la vanillina.

Impastare velocemente a mano fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgere la pasta frolla nella pellicola trasparente e riporla in frigorifero a rassodare per circa mezz’ora.

Cuocere le uova per circa 8-10 minuti fino a farle diventare sode e nel frattempo stendere la pasta frolla spessa circa 1 cm e ricavare le forme che più preferite.

La tipiche forme di questo dolce sono la colomba, le campanelle, i cestini, i coniglietti. Se non avete l’apposito stampo per biscotti è possibile disegnare su cartoncino la forma da riprodurre, ritagliarla e utilizzarla come guida.

Porre l’uovo sodo al centro del biscotto e fissarlo al dolce con due strisce di pasta frolla disposte ad incrocio. Spennellare con l’uovo sbattuto l’intera superficie.

Guarnire con le codette di zucchero colorate e con l’aiuto di uno stuzzicadenti praticare dei solchi nell’ala e nella coda per ricreare il piumaggio. Realizzare l’occhio praticando un forellino oppure con una goccia di cioccolato.

Cuocere in forno preriscaldato a 180°, modalità statico, per 15 minuti circa (fino a doratura).

colazionedolcepasquaRicette faciliricette lightuova

Omelette all’erba cipollina

  • 0
La Speziale
giovedì, 03 Febbraio 2022 / Pubblicato il Ricette, Secondi

Ingredienti:

– 1 Mazzetto di erba cipollina o erba cipollina secca q.b.
– 2-3 Uova a persona
-1 Cucchiaio di acqua
-Sale
-Pepe q.b.

Preparazione:

 
Ti basterà rompere le uova in una terrina e sbatterle con una forchetta insieme all’acqua, Aggiungi alla fine un pizzico di sale, una macinata di pepe e l’erba cipollina amalgamando bene il composto.
 
Cuoci in una padella calda antiaderente a fuoco medio-basso con il coperchio.
 
Dopo qualche minuto il primo lato risulterà dorato, gira la frittata e cuoci anche il secondo.
 
Et voilà… pronta in un attimo, da mangiare sia calda che fredda. Ti consigliamo di provarla anche al forno (cotta in pirottini antiaderenti a 180 °C per circa 10 minuti) per una variante ancora più soffice.
Ricette faciliricette lightuova

C.so Giacomo Matteotti, 3 Milano
Tel: +39 333 406 3401
Tel: 02 29400644
Mail: laspeziale@laspeziale.it

  • SOCIAL

© 2021. Tutti i diritti riservati. Powered by Net&Com.

TORNA SU