La Speziale

  • Benvenuto
  • Metodo
  • Programmi
    • Alimentazione e nutrizione
    • Fitoterapia
    • Consapevolezza
    • Profumo cura
    • Postura e respirazione
    • Habitat
  • Consulenza online
  • Raccolta di ricette
    • Aperitivi, antipasti e bevande
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi e cereali
    • Dolci e dessert
    • Ricette Vegan
  • Blog
  • Contatti

Insalata di cicorino e mela

  • 0
La Speziale
martedì, 05 Aprile 2022 / Pubblicato il Contorni, Ricette, Ricette Vegan

Ingredienti:

– Cicorino fresco
– Una mela verde
– Pepe q.b.
– Zenzero fresco o in polvere q.b.
– Sale q.b.
– 1 Cucchiaio di uvetta sultanina
– Menta in foglie
– 1 Cucchiaio di olio evo

Preparazione:

Lavate accuratamente il cicorino e la mela.

Versate l’insalata di cicorino in un’insalatiera e unite la mela tagliate a fette sottili o a cubetti,  l’uvetta, lo zenzero e le foglie di menta.

Adesso non vi resta che condire con olio, sale e pepe secondo il vostro gusto.

cicorinoinsalatamelapasquaricette lightvegan

Fagottini di asparagi e prosciutto crudo

  • 0
La Speziale
martedì, 05 Aprile 2022 / Pubblicato il Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette, Secondi

Ingredienti:

– Asparagi
– Prosciutto crudo
– Erba cipollina fresca

Preparazione:

Elimina le estremità degli asparagi e pelali se necessario.  

Cuocili in acqua in ebollizione per 8-10 minuti.
Dopo averli ben scolati, forma dei fagottini con un paio di asparagi, avvolgendoli con una-due fette di prosciutto crudo.
Chiudi il fagottino con un filo d’erba cipollina et voilà… pronti da gustare così oppure da ripassare in forno caldo al massimo per 5 minuti per una maggiore croccantezza!  
aperitivoasparagicrudopasquaprosciuttoricette light

Spiedini di agnello o coniglio al rosmarino

  • 0
La Speziale
martedì, 05 Aprile 2022 / Pubblicato il Ricette, Secondi

Ingredienti:

16 pezzi di polpa di agnello o coniglio
16 rametti di rosmarino
1 cucchiaino di semi di coriandolo tritati o pestati
1 pizzico di peperoncino secco tritato
aghi di rosmarino tritati grossolanamente
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione:

 

Fai dei tagli poco larghi ma passanti da una parte all’altra dei pezzetti di polpa di agnello o di coniglio.

Infila tre o quattro cubetti di carne su ogni rametto di rosmarino, poi tienili un momento da parte.

In una ciotola mescola un po’ di olio di oliva con 1 cucchiaino di semi di coriandolo tritati o pestati, 1 cucchiaino di pepe macinato e gli aghi di di rosmarino tritati grossolanamente, quindi mescola bene e spennella con questa miscela gli spiedini di agnello.

Fai scaldare una bistecchiera su fuoco vivace e non appena sarà ben calda mettici a rosolare gli spiedini, giusto il tempo per fargli prendere colore, poi trasferisci gli spiedini in una teglia foderata con carta da forno, cospargili con un generoso pizzico di sale, altro pepe macinato e un pizzico di peperoncino secco tritato.

Io di solito utilizzo una bistecchiera come questa https://amzn.to/3mWcetK che può essere messa direttamente in forno.

Fai cuocere gli spiedini nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 25-30 minuti o comunque fino a quando saranno cotti anche internamente.

agrumicarne biancapasquaRicette faciliricette light

Corona di pane dolce pasquale

  • 0
La Speziale
martedì, 05 Aprile 2022 / Pubblicato il Dolci e dessert, Ricette

Ingredienti:

250g di farina bianca di farro

250g di farina di tipo 0

310 ml di acqua

1 cucchiaino di  miele

20g di lievito madre disidratato oppure 150g di lievito madre fresco  oppure 20g di lievito di birra fresco

10g di sale

30g di burro morbido

4 uova sode

1 tuorlo per spennellare

Preparazione:

In una ciotola mescola le farine, il lievito, il malto e il sale (dal lato opposto del lievito).

Impastate al minimo per qualche minuto, quindi unite il burro morbido , un pezzetto per volta.  Non aggiungete altro burro finché il precedente non si sarà amalgamato all’impasto.

Quando avrete amalgamato tutto il burro impastate per circa 7/8 minuti finché l’impasto non si staccherà dalla ciotola e non si formerà un panetto liscio e morbido.

Trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata. Lavoratelo qualche minuto a mano, dunque ponetelo a lievitare in una ciotola unta di olio e coperta con pellicola trasparente, al riparo da correnti d’aria (per me nel forno spento con luce accesa),per circa 90 minuti.

Al termine del riposo rovesciate l’impasto sulla spianatoia. Dividetelo in tre filoni di ugual dimensione. Appiattite ciascun filone e ripiegatelo su se stesso dal lato più lungo. Sigillatelo con cura.

Intrecciate i tre filoncini, quindi chiudete la treccia formando una ciambella.

Ponete la ciambella su una placca rivestita di carta forno. Lasciate riposare il pane per circa 1ora.

Al termine del riposo aggiungete le uova sode intere. Spennellate il pane il tuorlo di uovo sbattuto.

Infornate in forno preriscaldato a 200c per circa 25/30 minuti.

Sfornate, lasciate raffreddare il pane su una gratella, quindi decoratelo con fiori freschi o mazzetti di aromi. Portate in tavola.

colazionedolcepasquaRicette faciliricette light

Insalata di puntarelle e acciughe

  • 0
La Speziale
martedì, 05 Aprile 2022 / Pubblicato il Aperitivi, antipasti e bevande, Contorni, Ricette

Ingredienti:

– Puntarelle
– Pepe q.b.
– Sale q.b.
– Filetti di acciughe sott’olio

Preparazione:

Per preparare l’insalata di puntarelle iniziate a mondare ogni cespo, eliminando eventuali residui di terra. Separate i grossi germogli interni, le puntarelle appunto, dalle foglie esterne.
Separatele l’una dall’altra, rifilate la base più dura quindi tagliatele a metà per il lungo, per poi ridurle a striscioline.
Mettetele a bagno per circa un’ora in una ciotola piena d’acqua e ghiaccio. Trascorso il tempo di riposo sgocciolatele dall’acqua e fatele scolare perfettamente.
A questo punto in una insalatiera condite le puntarelle con le acciughe ben scolate, l’olio, un pizzico di sale e il pepe.
Acciugheinsalatapasquapescepuntarellericette light

Biscotto pasquale

  • 0
La Speziale
martedì, 05 Aprile 2022 / Pubblicato il Dolci e dessert, Ricette

Ingredienti:

  • 500 g di farina 00
  • 200 g di zucchero
  • 200 g di burro
  • 2 uova medie
  • 1/2 bustina di lievito vanigliato
  • 3 cucchiaini di estratto di vaniglia oppure una bustina di vanillina
  • codette di zucchero colorate
  • 1 uovo per spennellare
  • uova sode a piacere

Preparazione:

Sbattere leggermente le uova con lo zucchero fino ad amalgamarli bene. Aggiungere tutta la farina, il lievito, il burro freddo tagliato a pezzetti e aromatizzare con l’estratto di vaniglia o la vanillina.

Impastare velocemente a mano fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgere la pasta frolla nella pellicola trasparente e riporla in frigorifero a rassodare per circa mezz’ora.

Cuocere le uova per circa 8-10 minuti fino a farle diventare sode e nel frattempo stendere la pasta frolla spessa circa 1 cm e ricavare le forme che più preferite.

La tipiche forme di questo dolce sono la colomba, le campanelle, i cestini, i coniglietti. Se non avete l’apposito stampo per biscotti è possibile disegnare su cartoncino la forma da riprodurre, ritagliarla e utilizzarla come guida.

Porre l’uovo sodo al centro del biscotto e fissarlo al dolce con due strisce di pasta frolla disposte ad incrocio. Spennellare con l’uovo sbattuto l’intera superficie.

Guarnire con le codette di zucchero colorate e con l’aiuto di uno stuzzicadenti praticare dei solchi nell’ala e nella coda per ricreare il piumaggio. Realizzare l’occhio praticando un forellino oppure con una goccia di cioccolato.

Cuocere in forno preriscaldato a 180°, modalità statico, per 15 minuti circa (fino a doratura).

colazionedolcepasquaRicette faciliricette lightuova

Salsa ai frutti di bosco

  • 0
La Speziale
martedì, 05 Aprile 2022 / Pubblicato il Dolci e dessert, Ricette

Ingredienti:

  • 500 g di frutti di bosco misti freschi o surgelati
  • 100 g di zucchero
  • 50 g di succo di limone
  • menta (opzionale)
  • cannella (opzionale)

Preparazione:

Ponete in una casseruola i frutti di bosco, lo zucchero, il succo di limone (la menta e la cannella se volete) e cuocete a fuoco dolce per 5 minuti, rigirando continuamente.

Spegnete il fornello e frullate con un frullatore a immersione per qualche minuto. Potete decidere se frullare fino a ottenere una salsa molto fine oppure tritarla in modo grossolano lasciando pezzetti di frutta. Riaccendete il fuoco e continuate la cottura per un altro paio di minuti, sempre a fuoco lento e rigirando molto spesso.

Togliete dal fuoco, lasciate intiepidire, poi ponete la salsa in un barattolo e fatela raffreddare completamente in frigorifero.

Ottima per accompagnare i dolci (come i biscotti secchi o i plumcake semplici), da usare al posto della marmellata oppure per accompagnare anche piatti salati come le uova sode o la carne o il pesce.

colazionedolcefrutti di boscopasquaRicette faciliricette lightsalsa

Colomba pasquale alla ricotta

  • 0
La Speziale
martedì, 05 Aprile 2022 / Pubblicato il Dolci e dessert, Ricette

Ingredienti:

  • 300 g farina
  • 300 g Ricotta di pecora
  • 250 g zucchero di canna
  • 3 Uova
  • 1 Albume
  • 50 g Farina di mandorle
  • 50 g Scorza d’arancia candita
  • 1 Limone
  • 30 g Mandorle
  • 10 g Granella di zucchero
  • 3 cucchiaio Grappa
  • 1 cucchiaino Zucchero a velo
  • 1.5 bustina Lievito per dolci
  • Sale

Preparazione:

  1. Battete in una ciotola le tre uova insieme allo zucchero, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Schiacciate la ricotta con una forchetta per eliminare i grumi e incorporatela al composto di uova. Unite la scorza grattugiata e il succo filtrato del limone, l’acquavite, la farina setacciata insieme al lievito, la farina di mandorle versata a pioggia e, per ultimi, i canditi. Amalgamate con cura tutti gli ingredienti.
  3. Versate il composto in uno stampo per colomba pasquale in carta da forno e spalmate la superficie con l’albume battuto insieme allo zucchero a velo. Cospargete la granella di zucchero e poi le mandorle intere senza premerle. Infornatela a 180° C per 35-40 minuti.

Ricetta di: cucina naturale.

colazionecolombadolcepasquaRicette faciliricette lightricotta

C.so Giacomo Matteotti, 3 Milano
Tel: +39 333 406 3401
Tel: 02 29400644
Mail: laspeziale@laspeziale.it

  • SOCIAL

© 2021. Tutti i diritti riservati. Powered by Net&Com.

TORNA SU