La Speziale

  • Benvenuto
  • Metodo
  • Programmi
    • Alimentazione e nutrizione
    • Fitoterapia
    • Consapevolezza
    • Profumo cura
    • Postura e respirazione
    • Habitat
  • Consulenza online
  • Raccolta di ricette
    • Aperitivi, antipasti e bevande
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Legumi e cereali
    • Dolci e dessert
    • Ricette Vegan
  • Blog
  • Contatti

Insalata di cicorino e mela

  • 0
La Speziale
martedì, 05 Aprile 2022 / Pubblicato il Contorni, Ricette, Ricette Vegan

Ingredienti:

– Cicorino fresco
– Una mela verde
– Pepe q.b.
– Zenzero fresco o in polvere q.b.
– Sale q.b.
– 1 Cucchiaio di uvetta sultanina
– Menta in foglie
– 1 Cucchiaio di olio evo

Preparazione:

Lavate accuratamente il cicorino e la mela.

Versate l’insalata di cicorino in un’insalatiera e unite la mela tagliate a fette sottili o a cubetti,  l’uvetta, lo zenzero e le foglie di menta.

Adesso non vi resta che condire con olio, sale e pepe secondo il vostro gusto.

cicorinoinsalatamelapasquaricette lightvegan

Pasta con sugo di pistacchi e asparagi

  • 0
La Speziale
martedì, 05 Aprile 2022 / Pubblicato il Primi, Ricette, Ricette Vegan

Ingredienti:

  • paccheri
  • 1 mazzo di asparagi
  • pistacchi sgusciati
  • yogurt greco
  • scorza di limone bio
  • 1/4 spicchio d’aglio
  • qb sale
  • qb pepe nero
  • qb olio extravergine di oliva

Preparazione:

Lavare le punte di asparagi.

In una pentola mettere a bollire acqua, quando bolle salare e aggiungere le punte di asparagi.
Lasciare bollire per 10 minuti circa, finchè gli asparagi non diventano teneri.

Scolare e raffreddare gli asparagi in acqua corrente.

Tagliare la parte finale delle punte di asparago e tenerne da parte qualcuna.

Tagliare il resto grossolanamente in rondelle.

In un mixer mettere lo yogurt, i pistacchi, gli asparagi, l’aglio, la scorza di limone, l’olio e il succo di limone. Frullare il tutto in modo da ottenere una consistenza omogenea.

Aggiustare di sale e pepe.

Cuocere i paccheri in abbondante acqua salata e scolarle al dente, conservando un po’ di acqua di cottura.

In una padella antiaderente già calda mantecare per bene la pasta e la crema di asparagi con poca acqua di cottura.

Servire impiattando con le punte di asparagi tenute da parte, la granella di pistacchi e la scorza di limone.

asparagipastapistacchiprimiricette lightveganvegano

Insalata di funghi e fagiolini

  • 0
La Speziale
martedì, 05 Aprile 2022 / Pubblicato il Contorni, Ricette, Ricette Vegan, Secondi

Ingredienti:

Fagiolini

Aglio fresco o in polvere

Funghi champignon

Sale q.b. 

Prezzemolo

zenzero in polvere o fresco

Semi di sesamo

Pepe

 

Preparazione:

Per prima cosa puliamo i fagiolini, togliamo le estremità e parti filamentose se ce ne sono. Poi li laviamo e li sbollentiamo per 5-10 minuti (lasciandoli abbastanza croccanti) in acqua salata che bolle.

Passiamo ai funghi champignon, li puliamo, stacchiamo la parte terminale del gambo, se sono sporchi li laviamo, anche sotto l’acqua corrente, se sono troppo aperti meglio con un panno umido. Li affettiamo.

Scaldiamo una padella antiaderente. Aggiungiamo uno spicchio d’aglio in camicia schiacciato e i funghi. Lasciamo andare a fuoco basso e con il coperchio per circa 5 minuti.

A questo punto aggiungiamo anche i fagiolini, pepe, sale, zenzero e prezzemolo tritato. Togliamo il coperchio e alziamo la fiamma, in modo da far rosolare, e così insaporire i fagiolini con i funghi champignon in padella.

Serviamo il nostro piatto ancora caldo aggiungendo i semi di sesamo per guarnire,  è ottimo da gustare anche freddo.

fagiolinifunghiRicette faciliricette lightvegan

Insalata di riso, lenticchie e menta

  • 0
La Speziale
venerdì, 25 Febbraio 2022 / Pubblicato il Legumi e cereali, Primi, Ricette, Ricette Vegan

Ingredienti:

-lenticchie rosse decorticate
-riso basmati o quinoa
-Sale q.b.
-foglie di menta fresche
-1 cucchiaio di olio evo
-1 cucchiaio di farina di mandorle
-cipolla o scalogno q.b.
-zenzero
 
 

Preparazione:

-Cuoci il riso/quinoa per circa 10-15 minuti in acqua salata portata a bollore. Scola a cottura ultimata.
-Cuoci le lenticchie per circa 8 minuti in acqua salata portata a bollore. Scola a cottura ultimata.
 
-Prepara un soffritto con lo scalogno/cipolla e dell’acqua. Quando il soffritto è leggermente appassito fai rosolare per qualche minuto le lenticchie, il riso/quinoa e lo zenzero se lo usi in polvere.
-Dopo aver fatto raffreddare per bene, condire con il pesto di menta ottenuto frullando le foglie di menta lavate, la farina di mandorle, l’olio evo e lo zenzero se lo usi a pezzi.
legumilenticchieRicette faciliricette lightvegan

Sformatini di lenticchie e verdure

  • 0
La Speziale
venerdì, 25 Febbraio 2022 / Pubblicato il Legumi e cereali, Ricette, Ricette Vegan, Secondi

Ingredienti:

Lenticchie rosse decorticate 

Zenzero in polvere 

1-2 cucchiai di farina di mandorle (opzionale)

Curcuma in polvere 

Sale q.b. 

Menta in foglie o secca q.b. 

Zucchine o Porri 

 

Preparazione:

Cuocete le lenticchie rosse in acqua che bolle per circa 8 minuti.  

Nel frattempo mondate e spadellate la verdura scelta in una padella antiaderente già calda aggiungendo un pizzico di sale, lo zenzero e la curcuma. Lasciate cuocere per un paio di minuti a fuoco medio con il coperchio. 

A cottura ultimata mettete da parte un po’ di zucchine o porri cotti e passateli al minipimer. 

Adesso non vi resta che mischiare tutti gli ingredienti aggiungendo la menta e la farina di mandorle. 

Infine con un coppapasta create degli sformatini da adagiare in una teglia con carta forno. Cuocere in forno preriscaldato grill a 180° C per fino a doratura, girandole a metà cottura. 

legumilenticchieRicette faciliricette lightvegan

Polpettine di lenticchie e riso o quinoa

  • 0
La Speziale
giovedì, 17 Febbraio 2022 / Pubblicato il Ricette, Ricette Vegan, Secondi

Ingredienti:

-lenticchie rosse decorticate
-riso basmati o quinoa
-Sale q.b.
-timo o maggiorana freschi o secchi
-cipolla o scalogno q.b.
-curcuma
 
 

Preparazione:

-Cuoci le lenticchie e il riso/quinoa per circa 10 minuti in acqua salata portata a bollore. Scola a cottura ultimata.
 
-Prepara un soffritto con lo scalogno/cipolla e dell’acqua o vino bianco. Quando il soffritto è leggermente appassito aggiungi le lenticchie, il riso/quinoa, la curcuma e le erbe aromatiche. Mescolare fino ad ottenere una consistenza cremosa.
-Dopo aver fatto raffreddare per bene, preparare delle polpettine da riporre su carta forno.
 
-Cuocile in forno caldo a 180°C fino a doratura da entrambi i lati.
legumiRicette faciliricette lightvegan

Crema di asparagi e mela

  • 0
La Speziale
venerdì, 04 Febbraio 2022 / Pubblicato il Contorni, Ricette, Ricette Vegan

Ingredienti:

– Circa 250gr di asparagi
– Una mela verde
– Pepe q.b.
– Sale
– Granella di mandorle
– Menta in foglie
– 1 cucchiaio di olio evo

Preparazione:

Monda gli asparagi e cuocili in acqua bollente e salata per circa dieci minuti, in modo che rimangano al dente.
 
Scolali e tagliali a pezzi, tenendo da parte qualche punta per la decorazione finale.
 
In una casseruola stufa la mela sbucciata a pezzetti con un filo d’acqua fino ad ammorbidirla leggermente.
 
Non ti resta che frullare insieme gli asparagi e la mela con il pepe e un pizzico di sale.
 
Aggiungi l’olio a crudo che esalterà il sapore del tuo piatto e ti permetterà di assorbire tutti i preziosi nutrienti che contiene.
 
Servi con una spolverata di mandorle tritate, le foglioline di menta e le punte tenute da parte.
asparagiricette lightvegan

Polpettine di fave e spinacino

  • 0
La Speziale
giovedì, 03 Febbraio 2022 / Pubblicato il Ricette, Ricette Vegan, Secondi

Ingredienti:

-250gr di fave fresche a persona
-Circa due manciate di spinacino
-Sale q.b.
-Menta e basilico freschi o secchi
-Fette wasa al bisogno
 
 

Preparazione:

-Sbollenta le fave fresche sbucciate per circa 5 minuti in acqua salata portata a bollore. Scola e asciuga bene le fave.
 
-Mischia tutti gli ingredienti nel mixer e frulla grossolanamente, parti da 2-3 fette wasa e aggiungine altre in caso l’impasto risulti poco compatto.
 
-Crea delle polpettine e cuocile in forno caldo a 200°C fino a doratura da entrambi i lati.
legumiRicette faciliricette lightvegan

Un piatto di riso detox

  • 0
La Speziale
giovedì, 03 Febbraio 2022 / Pubblicato il Primi, Ricette, Ricette Vegan

Ingredienti:

-riso basmati
-zucchine
-cipolla
-lime
-foglie di menta
-curcuma
-sale
-olio extravergine
 

Preparazione:

tagliare le zucchine a dadini, far soffriggere la cipolla con un cucchiaio di acqua, buttare le zucchine, aggiustare di sale e far rosolare. Se si attaccano, aggiungere mezza tazza d’acqua.

A fine cottura, unire delle foglie di menta tritate e la curcuma.

Cuocere il riso basmati, scolarlo, unire le zucchine e condire con un cucchiaio di olio a crudo emulsionato con il succo di mezzo lime.

detoxprimiricette lightvegan

Minestra di lenticchie e avena

  • 0
La Speziale
giovedì, 03 Febbraio 2022 / Pubblicato il Legumi e cereali, Primi, Ricette, Ricette Vegan

Ingredienti:

60gr di lenticchie rosse decorticate
40gr di avena in chicchi
1 cucchiaio di Olio evo
Qualche foglia di alloro
Zenzero in polvere q.b
Timo essiccato q.b.
Trito di carote, sedano e scalogno
Sale q.b.

Preparazione:

Lascia in ammollo l’avena per il tempo indicato in confezione, dopo di ché sciacquala per bene e cuocila con l’alloro in acqua che bolle per circa 45 minuti.
Le lenticchie rosse invece vanno solo sciacquate e cotte in acqua portata a bollore per circa 8-9 minuti.
Entrambe da scolare bene al termine della cottura.
A questo punto riscalda una padella antiaderente unta con un filo d’olio ben distribuito con della carta assorbente. Aggiungi il trito di verdure, salalo e fallo soffriggere con il coperchio a fuoco medio per circa 5 minuti.
Adesso non ti resta che aggiungere l’avena, le lenticchie e lo zenzero mantecando bene per qualche minuto. Servi con un cucchiaio d’olio a crudo e foglioline di timo secco e… il gioco è fatto!
lenticchieRicette faciliricette lightvegan

C.so Giacomo Matteotti, 3 Milano
Tel: +39 333 406 3401
Tel: 02 29400644
Mail: laspeziale@laspeziale.it

  • SOCIAL

© 2021. Tutti i diritti riservati. Powered by Net&Com.

TORNA SU