Studio nutrizionista La Speziale Milano

  • Programmi
    • Nutrizione Integrata
    • Menopausa & Premenopausa
    • Programma Anti-Age
    • Ritmo del tuo cibo
    • Fitoterapia
    • Consapevolezza
  • Blog
  • Contatti
  • Dicono di noi

PENNE DI FARRO CON FINOCCHI

  • 0
La Speziale
venerdì, 17 Febbraio 2017 / Published in Primi, Ricette

Ingredienti:

penne di farro
finocchi
succo d’arancia
noci
sale e pepe
olio extravergine d’oliva

Preparazione:

tritare finemente il finocchio metterlo in un tegame con un poco di succo d’arancia, regolare di sale e pepe e cuocere per 5 minuti. Unire le penne cotte al dente e far saltare per 3 minuti, poi aggiungere noci tritate e 1 cucchiaio di olio di oliva

penne con finocchi

RISO BASMATI CON ZUCCHINE CURCUMA E MENTA

  • 0
La Speziale
venerdì, 17 Febbraio 2017 / Published in Primi, Ricette, Ricette Vegan

Ingredienti:

riso basmati
zucchine
cipolla
lime
foglie di menta
curcuma
sale
olio extravergine

Preparazione:

tagliare le zucchine a dadini, far soffriggere la cipolla con un cucchiaio di acqua, buttare le zucchine, aggiustare di sale e far rosolare. Se si attaccano, aggiungere mezza tazza d’acqua. A fine cottura, unire delle foglie di menta tritate e la curcuma. Cuocere il riso basmati, scolarlo, unire le zucchine e condire con un cucchiaio di olio a crudo emulsionato con il succo di mezzo lime.

 

Riso basmati curcuma

SPAGHETTI AL FARRO CON ZUCCHINE E TONNO

  • 0
La Speziale
venerdì, 17 Febbraio 2017 / Published in Primi, Ricette

Ingredienti:

spaghetti di farro
zucchine
tonno in scatola
cipollotto
acciughe
prezzemolo
sale e pepe
olo extravergine d’oliva

Preparazione:

In una padella larga mettere il cipollotto tritato e farlo appassire con un poco d’acqua quindi aggiungere le zucchine tagliate a rondelle, un pizzico di sale, coprire la padella e lasciare cuocere per una decina di minuti a fuoco moderato. Aggiungere le acciughe tritate e il prezzemolo. A fine cottura unire il tonno ben sgocciolato, mescolare delicatamente e lasciare cuocere per un minuto. Spegnere il fuoco e lasciare la padella coperta. Nel frattempo, mettere a scaldare in una pentola l’acqua per gli spaghetti. Al momento dell’ebollizione, salare l’acqua quindi versare gli spaghetti, rispettando i tempi di cottura indicati sulla confezione. Scolare gli spaghetti, versarli nella padella e a fuoco acceso saltare per pochi secondi, mescolando il tutto delicatamente. A fuoco spento mettere olio di oliva extravergine.

Redatto da: Imma Di Domenico

spaghetti al farro

TARTARE DI MERLUZZO CARBONARO E LIME

  • 0
La Speziale
venerdì, 17 Febbraio 2017 / Published in Ricette, Secondi

Ingredienti:

Lime 2, senza buccia spremuti e una buccia tagliata finemente
Zenzero 1 cm, grattugiato finemente
Merluzzo 300 g, carbonaro, filetto fresco tagliato a dadini

Preparazione:

Unire il pesce al succo di lime e allo zenzero.Aggiungere sale e pepe macinato. Mettere sui piatti dei coppapasta di circa 8 cm di diametro e riempirli con la tartare di merluzzo carbonaro. Cospargere di scaglie di buccia di lime. Togliere i coppapasta e servire.

Redatto da:

tartare di merluzzo

INVOLTINI DI SOGLIOLA E PORRI

  • 0
La Speziale
venerdì, 17 Febbraio 2017 / Published in Ricette, Secondi

Ingredienti:

Olio di oliva 1 cucchiaio
Porri 2
Sale q.b.
Pepe rosa q.b.
Sogliola filetto

Preparazione:

Pulire e tagliare i porri a metà nel senso della lunghezza, poi cuocerli a vapore per circa 10 minuti.
Trascorso il tempo indicato, prelevare 16 foglie di porro, disporle sul piano da lavoro e avvolgerle intorno a un filetto di sogliola, poi insapore con un pizzico di sale. Dopodiché bloccare gli involtini con uno stecchino e metterli nel cestello. Prima di procedere con la cottura a vapore, dare una spolverata di pepe rosa, poi cuocere per 15 minuti. Infine condire con l’olio extravergine d’oliva e servire.

Redatto da: Donna Moderna

involtini sogliola

FAGIOLINI AL SESAMO

  • 0
La Speziale
venerdì, 17 Febbraio 2017 / Published in Contorni, Ricette

Ingredienti:

fagiolini
semi di sesamo
olio extra vergine di oliva
sale

Preparazione:

In una padella antiaderente aggiungere un filo di acqua e mettervi i fagiolini precedentemente sbollentati. A fuoco alto e velocemente aggiungere poi una bella manciata di semi di sesamo, che tostandosi si attaccheranno ai fagiolini, quasi come un’impanatura. Togliere dal fuoco, aggiungere olio extra vergine d’oliva e impiattare.

Redatto da: Giallo Zafferano

fagiolini al sesamo

FINOCCHI ALLO ZAFFERANO

  • 0
La Speziale
venerdì, 17 Febbraio 2017 / Published in Contorni, Ricette

Ingredienti:

4 finocchi
1 bustina di zafferano
1 cucchiaio di erba cipollina
1/2 cipolla
1 cucchiaio di olio evo
sale qb

Preparazione:

Lavare i finocchi e tagliarli in 4 pezzi. Affettare finemente la cipolla e fatela appassire con un poco d’acqua in una casseruola antiaderente. Aggiungere poi i finocchi e mezzo bicchiere d’acqua.
Coprirli con un coperchio e lasciarli cuocere almeno 20 minuti. Il tempo di cottura dipende dalla grandezza dei finocchi. Passati i venti minuti, provare a punzecchiarli con una forchetta per vedere la cottura. Salare e sciogliere la bustina di zafferano in mezzo bicchiere d’acqua e versarla sui finocchi, poi coprire per altri 10 minuti. Se invece c’è troppa acqua lasciare cucinare senza coperchio. Tritare l’erba cipollina grossolanamente e spolverizzarla sui finocchi solo dopo aver spento il fuoco.

finocchi allo zafferano

BARBABIETOLE AI CAPPERI E ACCIUGHE

  • 0
La Speziale
venerdì, 17 Febbraio 2017 / Published in Contorni, Ricette

Ingredienti:

4 barbabietole precotte
3 filetti di acciughe salate (anche quelle sott’olio)
una manciata di capperi
1 spicchio di aglio
prezzemolo
aceto di vino rosso
olio di oliva
sale

Preparazione:

Preparare una salsa tritando le acciughe, i capperi, il prezzemolo e l’aglio unendo una spruzzata di aceto e di olio. Affettare sottilmente le barbabietole e disponetele in una insalatiera. Condirle con la salsa preparata e lasciar insaporire per un quarto d’ora prima di servire.

barbabietole

TORTA DI CAROTE E MANDORLE SENZA BURRO

  • 0
La Speziale
venerdì, 17 Febbraio 2017 / Published in Dolci e dessert, Ricette

Ingredienti:

140 g di carote
100 g di mandorle
100 g di zucchero
50 g di amaretti
30 g di farina 00
3 uova
Mezzo cucchiaino di cannella in polvere
Mezzo cucchiaino di lievito per dolci
Zucchero a velo

Preparazione:

Tritare finemente le mandorle col frullatore. Sbriciolare gli amaretti. Montare tre tuorli con lo zucchero fino a ottenere una spuma gonfia. Grattugiare le carote e unirle insieme alle mandorle e agli amaretti amalgamando bene. Aggiungere alla farina mezzo cucchiaino di cannella e mezzo di lievito, quindi setacciare sulle uova montate e mescolare facendo attenzione che non si formino grumi. Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e incorporarli delicatamente al resto. Versare il composto in una teglia di 22 centimetri di diametro rivestita di carta da forno e infornare a 170°per 50 minuti. Quando sfornate la torta, aspettare che si raffreddi e poi cospargete di zucchero a velo.

torta di carote

BISCOTTI ALLA QUINOA

  • 0
La Speziale
venerdì, 17 Febbraio 2017 / Published in Dolci e dessert, Ricette

Ingredienti:

150 g di farina (anche di kamut, se piace)
70 g di quinoa
50 ml di olio di semi
1 arancia
3 cucchiaini di miele
30 g di zucchero di canna.

Preparazione:

Mescolare la farina con lo zucchero di canna, aggiungere quindi la quinoa cotta e ben scolata e già fredda. Impastare con le mani e aggiungere l’olio, il succo dell’arancia, la buccia grattugiata e il miele, continuare ad impastare fino a creare un composto omogeneo. Avvolgere il composto in un panno e lasciare riposare per circa mezz’ora. Dare quindi una forma cilindrica al composto e tagliare per formare i biscotti dello spessore desiderato. Cuocere in forno a 170° C per circa 20 minuti.

biscotti quinoa

MILLEFOGLIE DI POMPELMO E LAMPONI

  • 0
La Speziale
venerdì, 17 Febbraio 2017 / Published in Dolci e dessert, Ricette

Ingredienti:

2 pompelmi rosa 
2 cestini di lamponi 
4 cucchiai di marmellata di lamponi senza zucchero

Preparazione:

Sbucciare i pompelmi e pelarli al vivo, facendo attenzione a non prelevare troppa polpa. Tagliarli a fettine di mezzo cm di spessore, raccogliendo il succo in una ciotola. Lavare i lamponi e tamponarli con la carta assorbente. Posare una fetta di pompelmo in ogni piatto, proseguire con uno strato di lamponi e continuare così fino a esaurire la frutta. Versare la marmellata in un pentolino col succo di pompelmo tenuto da parte, scioglierla su fiamma bassa mescolando per 30 secondi e versarla sui millefoglie.

dolce al pompelmo

LENTICCHIE ROSSE DECORTICATE

  • 0
La Speziale
venerdì, 17 Febbraio 2017 / Published in Legumi e cereali, Ricette

Ingredienti:

lenticchie rosse decorticate
uno spicchio di aglio
mezza cipolla
un peperoncino
un pizzico di curcuma
1/2 cucchiaino di cumino
olio extravergine di oliva
sale q.b.
semi di sesamo
prezzemolo tritato (facoltativo)

Preparazione:

Far cuocere le lenticchie in abbondante acqua per circa 10 minuti , scolarle e poi in una casseruola far soffriggere con acqua la cipolla tritata, il peperoncino e lo spicchio di aglio, unire le lenticchie, la curcuma (sciolta precedentemente in un poco d’acqua calda) e il cumino, far insaporire un minuto. Aggiustare di sale e servire con un filo di olio a crudo, i semi di sesamo e il prezzemolo tritato.

lenticchie rosse

INSALATA DI ASPARAGI, CANNELLINI E SEMI DI ZUCCA

  • 0
La Speziale
venerdì, 17 Febbraio 2017 / Published in Legumi e cereali, Ricette

Ingredienti:

asparagi, piccoli e freschissimi
fagioli cannellini
semi di zucca non salati
limone
olio
sale e pepe

Preparazione:

Lavare e pulire bene gli asparagi, avendo cura di tagliare via la parte dura dei gambi (se sono piccoli e freschi non è necessario) o almeno di assottigliarla un po’ sbucciando la base degli asparagi col coltello. Unire gli asparagi in un mazzetto e metteteli a cuocere in abbondante acqua bollente (devono essere coperti) per dieci minuti. In una ciotola, mescolare i fagioli cannellini con abbondanti semi di zucca, irrorate il tutto con molto succo di limone, un po’ di olio e aggiustare il sapore con un pizzico di sale e pepe. Far raffreddare gli asparagi, tagliarli a metà (o in tre parti, se erano grandi) e unirli al resto degli ingredienti. Mescolare bene l’insalata e servitela fredda

asparagi in insalata

BARCHETTE DI ZUCCHINE CON QUINOA

  • 0
La Speziale
venerdì, 17 Febbraio 2017 / Published in Legumi e cereali, Ricette

Ingredienti:

quinoa
zucchine
spicchio di aglio
1 cucchiaio di semi di sesamo
prezzemolo
cucchiai di olio di oliva extra vergine
sale

Preparazione:

Cuocere la quinoa in abbondante acqua salata per 15 minuti. Lessare le zucchine in acqua salata per 10 minuti. Scolatele e dividetele in 2 tronchetti, poi tagliateli per il lungo ricavando 8 pezzi. Aiutandovi con uno scavino o un cucchiaio estraete dalle zucchine parte della polpa ricavando le barchette e facendo attenzione a non romperle. Quindi tenetele in caldo. Rosolate in una padella l’aglio tritato con un filo d’acqua e aggiungete la polpa scavata e tritata delle zucchine e la quinoa, salate e mescolate bene. Fate insaporire per qualche minuto. Farcite le barchette con la quinoa ripassata in padella, quindi completate con olio di oliva e qualche foglia di prezzemolo ed, eventualmente, con una spolverata di sesamo nero. Servite subito.

zucchine e quinoa

POMPELMO TONIC

  • 0
La Speziale
lunedì, 13 Febbraio 2017 / Published in Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:

3 pompelmi rosa
2 gialli
bacche di pepe rosa
ghiaccio

Preparazione:

Spremere i pompelmi. Filtrate il succo attraverso un colino a maglie fini. Unire abbondante ghiaccio, 2 bottigliette di acqua tonica e cospargere con bacche di pepe rosa pestate. Servire in 4 flute.

 

Redatto da: Tanta Salute

pompelmo tonic

CENTRIFUGATO CETRIOLO E ZENZERO

  • 0
La Speziale
lunedì, 13 Febbraio 2017 / Published in Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:

per 1 bicchiere grosso di centrifugato
1 cetriolo non amaro
1 mela verde
1 cucchiaio di zenzero fresco
1 cucchiaio di succo di limone

Preparazione:

Lavare bene il cetriolo e la mela. Tagliare la mela e il cetriolo e inserire nella centrifuga. Versare il succo in uno shaker, aggiungere il limone e lo zenzero e agitare energicamente. Consumare il succo fresco anche come spuntino

 

Redatto da: Tanta Salute

centrifugato cetriolo

COCKTAIL alle fragole

  • 0
La Speziale
lunedì, 13 Febbraio 2017 / Published in Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:

cubetti di ghiaccio q.b.
fragole
acqua tonica

foglie di menta fresca

Preparazione:

Eliminate il picciolo alle fragole e lavatele.
Mettetelein un mixer e frullate.

Ottenete quindi una polpa omogenea e dividetela nei bicchieri passandola attraverso le maglie di un colino per eliminare i semini.
Aggiungete in ultimo la Schweppes e mescolate.

Il vostro cocktail analcolico alle fragole è pronto per essere servito con qualche cubetto di ghiaccio e delle foglioline di menta fresca.

cocktailfragole
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

C.so Giacomo Matteotti, 3 Milano
Tel: +39 333 406 3401
Tel: 02 29400644
Mail: laspeziale@laspeziale.it

  • GET SOCIAL

© 2021. Tutti i diritti riservati. Powered by Net&Com.

TOP
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.