Studio nutrizionista La Speziale Milano

  • Programmi
    • Nutrizione Integrata
    • Menopausa & Premenopausa
    • Programma Anti-Age
    • Ritmo del tuo cibo
    • Fitoterapia
    • Consapevolezza
  • Blog
  • Contatti
  • Dicono di noi

QUINOA ALL’AVOCADO E ASPARAGI

  • 0
La Speziale
mercoledì, 21 Marzo 2018 / Published in Legumi e cereali, Ricette, Ricette Vegan

Ingredienti:

300 grammi di quinoa
1 avocado maturo
5 asparagi
Olio extravergine d’oliva
Sale grosso
Rosmarino tritato

Preparazione:

Mentre lessate la quinoa in acqua salata insieme agli asparagi tagliati a tocchetti, affettate a cubetti l’avocado e tritate il rosmarino. Dopo aver scolato, fate saltare in padella antiaderente e poi a fuoco spento aggiungete l’avocado e il rosmarino e l’olio. Se vi piace il contrasto di sapori, finite il piatto con qualche goccia di succo di limone!

dal web

Ricette faciliricette light

POLLO IN SALSA DI AVOCADO

  • 0
La Speziale
venerdì, 09 Marzo 2018 / Published in Ricette, Secondi

Ingredienti:

Un petto di pollo,
2 cucchiai di aceto,
un avocado maturo,
3 cucchiai di olio,
4 cucchiai di succo di limone,
sale,
pepe.

Preparazione:

Preparate il petto di pollo eliminando cartilagini e ossicini. Quindi dividetelo in 4 filetti. Adagiateli in una casseruola, copriteli a filo con acqua fredda, salateli e aggiungete l’aceto. Cuoceteli a fuoco basso per 20 minuti. Sbucciate l’avocado, apritelo a metà e privatelo del nocciolo. Frullatene una metà con il limone, l’olio, una presa di sale e una macinata di pepe, riducendolo in crema. Sistemate i filetti di pollo su un piatto da portata, irrorateli con la crema e decorateli con l’avocado rimasto tagliato a fettine irrorate di limone.

Redatto da: Donna Moderna

Ricette faciliricette light

SEPPIE AL SESAMO

  • 0
La Speziale
martedì, 27 Febbraio 2018 / Published in Ricette, Secondi

Ingredienti:

10 seppie
2 albumi
2 cucchiai di semi di sesamo
3 cucchiai di olio EV
sale

Preparazione:

Tagliare i cappucci delle seppie nel senso della larghezza e mettere da parte i tentacoli. Con un coltellino affilato praticare delle incisioni sui cappucci in modo da formare dei rombi. Sbattere leggermente gli albumi e cospargere con questi sia la seppia che i tentacoli, poi ricoprire di semi di sesamo. Grigliare a fuoco altissimo i cappucci dalla parte incisa e i tentacoli da entrambi i lati, fino a ché saranno cotti. Infine condire con olio e sale.

dal web

Ricette faciliricette light

PLATESSA AL LIMONE E POMPELMO

  • 0
La Speziale
venerdì, 23 Febbraio 2018 / Published in Ricette, Secondi

Ingredienti:

filetti di platessa (anche surgelati)
limone
pompelmo rosa
salvia

Preparazione:

Mettete in padella i filetti di platessa (se sono congelati metteteli direttamente senza scongelarli).
Spremete il limone e il pompelmo e aggiungerli in padella.
Tagliuzzate la salvia e mettetela in padella.
Accendete il fuoco e fate cuocere coperto finché la platessa al limone e pompelmo sarà morbida ma non disfatta.

dal web

Ricette faciliricette light

CARPACCIO DI ZUCCHINE E RICOTTA FRESCA

  • 0
La Speziale
martedì, 20 Febbraio 2018 / Published in Ricette, Secondi

Ingredienti:

zucchine
cipollotti
ricotta fresca
limone
qualche foglia di basilico (o di menta)
olio evo
sale e pepe

Preparazione:

Mondare e affettare i cipollotti;
Mondare e lavare gli zucchini, asciugarli e affettarli molto finemente.
Quindi disporli sul piatto di portata, in modo che i bordi delle fette si sovrappongano appena; salare e pepare, quindi aggiungere i cipollotti.
In una fondina emulsionare l’olio e il succo di un limone, quindi condire gli zucchini;
spezzettare la ricotta con le mani e sovrapporla agli zucchini;
servire in tavola guarnendo con qualche foglia di basilico o di menta

dal web

Ricette faciliricette light

SPIEDINI DI ZUCCA E AVOCADO

  • 0
La Speziale
giovedì, 25 Gennaio 2018 / Published in Contorni, Ricette, Ricette Vegan

Ingredienti:

zucca
avocado
olio extravergine di oliva
erbe aromatiche (salvia, rosmarino, timo)
peperoncino
sale
pepe

Preparazione:

Per preparare gli spiedini di zucca e avocado, come per tutti gli spiedini, è meglio usare stecchini di legno.
Pulite la zucca e privatela di buccia, semi e filamenti interni, poi tagliatela a cubi regolari. Sistemate i cubi di zucca su una placca foderata e infornate a 180°C per circa 20-25 minuti. Quando la zucca avrà formato una croccante crosticina dorata in superficie e sarà morbida all’interno, estraetela dal forno.
Pulite l’avocado e privatelo del seme centrale poi tagliatelo a pezzi, poi irroratelo con qualche goccia di succo di limone. Preparate una salsina con olio extravergine di oliva, sale, pepe, erbe aromatiche tritate e peperoncino. Infilzate negli spiedini la zucca e l’avocado alternandoli e poi cospargete con la salsa aromatica.

Ricette faciliricette light

MERLUZZO AL CAFFÈ

  • 0
La Speziale
mercoledì, 17 Gennaio 2018 / Published in Ricette, Secondi

Ingredienti:

2 filetti di merluzzo
2 tazzine di caffè
sale
olio extra vergine di oliva

Preparazione:

Lavare e asciugare bene i filetti. Tagliarli a pezzettoni.
Versare il caffè in un piatto fondo o in una ciotola e aggiungere un goccio di acqua. Mettervi a marinare il pesce per un paio di ore.
Dopo questo tempo, mettere in una padella un filo d’acqua e scaldare per un paio di minuti. Aggiungere il merluzzo e cuocere per qualche minuto, salarlo, poi aggiungere il caffè che era avanzato, in cui è stato marinato il pesce. Cuocere fino a quando non sarà evaporato. Servire il pesce con una spolverata di caffè un poco d’olio.

Ricette faciliricette light

POLLO ALLO YOGURT

  • 0
La Speziale
mercoledì, 17 Gennaio 2018 / Published in Ricette, Secondi

Ingredienti:

2 fette di petto di pollo
1 vasetto di yogurt al naturale
zenzero
prezzemolo
sale
pepe
olio d’oliva

Preparazione:

In una ciotola versare lo yogurt al naturale una spolverata abbondante di zenzero, del prezzemolo fresco tritato, sale e pepe.
Tagliate il pollo a listarelle e aggiungetelo allo yogurt. Amalgamate e lasciate riposare per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo di marinatura, prendete una padella antiaderente e scaldarla, versateci il pollo marinato nel yogurt tenendo da parte lo yogurt in eccedenza. Aggiungete ancora un pochino di sale e saltate per un paio di minuti fin quando il pollo non sarà cotto e la cremina si sarà addensata. A questo punto, aggiungete il resto dello yogurt, mescolate e togliete dal fuoco. Spolverate il pollo allo yogurt con del trito di prezzemolo fresco, aggiungere un poco d’olio e servite.

Ricette faciliricette light

POLLO CON FINOCCHI AL LIMONE IN PADELLA

  • 0
La Speziale
venerdì, 12 Gennaio 2018 / Published in Ricette, Secondi

Ingredienti:

petto di pollo
finocchio
succo di 1 limone
olio evo
sale q.b.

Preparazione:

Lavare il finocchio e tagliarlo a fette non troppo sottili. Metterlo nel wok con un poco d’acqua e cuocere con il coperchio.
Dopo qualche minuto unire il succo di limone ed il pollo tagliato a pezzetti: alzare la fiamma e proseguire la cottura finché il pollo non risulta cotto. Aggiungere l’olio e decorare con le barbe del finocchio e portare in tavola.

Ricette faciliricette light

INSALATA RADICCHIO E MELAGRANA

  • 0
La Speziale
venerdì, 22 Dicembre 2017 / Published in Contorni, Ricette

Ingredienti:

un cespo di radicchio trevisano
melagrane
gherigli di noci
olio evo
aceto balsamico
sale e pepe

Preparazione:

Lavate e pulite il radicchio. Tagliatelo a striscioline spesse. Pulite e sgranate una melagrana. In un largo piatto da portata adagiate il radicchio, i semi del melograno e i gherigli di noci a pezzi non troppo piccoli. Tagliate a metà l’altra melagrana e spremetene il succo con uno spremiagrumi. Mettete in una piccola ciotola il succo filtrato della melagrana, aceto balsamico, olio evo, sale e pepe. Mescolate bene e servite

insalata zucchinericette light

TORTA ALBERO DI NATALE SENZA BURRO

  • 0
La Speziale
giovedì, 21 Dicembre 2017 / Published in Dolci e dessert, Ricette

Ingredienti:

Ingredienti:
250 gr. Farina di Grano Saraceno
1 Bustina di Lievito
70 gr. Zucchero di Canna
2 Cucchiai di Miele
250 gr. Ricotta
40 ml. Olio Extravergine di Oliva
100 ml. Acqua
2 Pere
Zenzero a piacere

Preparazione:

In una ciotola lavorate la ricotta con lo zucchero e il miele fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungete a poco a poco la farina e il lievito.
Unite l’olio e l’acqua e cominciate ad amalgamare bene.
Il composto deve risultare liscio e corposo.
Se trovate difficoltà ad amalgamare gli ingredienti aggiungete ancora un po’ di acqua.
Aggiungete lo zenzero a piacere.
Tagliate le pere e unitele delicatamente all’impasto.
Versate il tutto in una tortiera foderata da carta forno o in uno stampo di silicone a forma di Albero di Natale e infornate a 180° per circa 35/40 minuti. Fate la prova stecchino!
Lasciate raffreddare e spolverizzate la vostra torta pere e zenzero con lo zucchero a velo.

redatto da: Dolci senza burro

ricettericette light

SALMONE CON CHICCHI ROSSI E AVOCADO

  • 0
La Speziale
martedì, 19 Dicembre 2017 / Published in Ricette, Secondi

Ingredienti:

salmome
melagrana
avocado
semi di sesamo
pompelmo rosa
rametto di aneto
pepe rosa bacche
olio extravergine d’oliva

Preparazione:

Tagliare il salmone in tranci. Pelare al vivo i pompelmi rosa e tagliarli a fette sottili. Pelare l’avocado, tagliarlo a scagliette e bagnarlo con il succo di limone.
Tagliare a metà la melagrana e levare tutti i chicchi. Disporre nei piatti il pompelmo con l’avocado sgocciolato, un pizzico di sale e un filo d’olio.
Tritare finemente l’aneto. Impanare molto velocemente i tranci di salmone nei semi di sesamo e farli aderire al filetto esercitando una leggera pressione. Scaldare una padella antiaderente e cuocere i trancetti di salmone su fiamma alta circa mezzo minuto per lato. Disporre il pesce sopra il pompelmo, cospargere il tutto con i chicchi di melagrana, l’aneto, il pepe rosa sbriciolato. Servire

Ricette faciliricette light

BISCOTTI CON CURCUMA, ZENZERO E CANNELLA

  • 0
La Speziale
mercoledì, 13 Dicembre 2017 / Published in Dolci e dessert, Ricette

Ingredienti:

Ingredienti:
1 tazza* e 1/2 di farina di farro integrale o di grano saraceno
1/2 tazza* di zucchero integrale di canna
8 cucchiai di olio extravergine di oliva con sapore delicato
1/2 tazza* di acqua circa
1 spolverata di cannella
1 pizzico di curcuma
2 – 3 cm di zenzero fresco da grattugiare (oppure zenzero in polvere)
1 pizzico di sale

Preparazione:

In una ciotola mescolare insieme farina, zucchero, cannella, curcuma, zenzero grattugiato e sale.
Aggiungere l’olio e lentamente una parte di acqua e impastare fino ad ottenere una palla soda (regolare l’aggiunta di acqua in base alla consistenza dell’impasto).
Lasciare il composto in frigorifero per un’ora a riposare. Riscaldare il forno a 180°C e preparare un foglio di carta da forno della dimensione della teglia, in cui porre i biscotti per la cottura.
Con un matterello stendere l’impasto di uno spessore di circa 3 millimetri, volendo direttamente sulla carta da forno. Prendere gli stampini e sagomare i biscotti, togliendo la frolla in eccesso che sarà da impastare nuovamente.
Trasferire ora la carta da forno coi biscotti nella teglia e inforna per circa 12-15 minuti.

ricettericette light

ZUCCHINE RIPIENE CON LENTICCHIE ROSSE

  • 0
La Speziale
martedì, 05 Dicembre 2017 / Published in Legumi e cereali, Ricette

Ingredienti:

8 zucchine abbastanza grandi
200 gr circa di lenticchie rosse decorticate già lessate
1 scalogno o cipolla
tre cucchiai di pan grattato (anche di farro o di kamut)
10 mandorle
sale, pepe, zenzero, menta, cumino, dragoncello q.b.

Preparazione:

Mettete a bollire in acqua leggermente salata le zucchine, stando attenti a non farle ammorbidire troppo.
Nel frattempo in una casseruola fate soffriggere lo scalogno con un poco d’acqua, aggiungete le lenticchie con un po’ si sale, pepe, zenzero, menta, cumino e dragoncello.
Una volta lessate le zucchine, posizionatele su un tagliere o su un piatto, tagliate le estremità e scavatele, aggiungendo la parte interna alla casseruola con le lenticchie.
Tritate le mandorle nel mixer e poi, in una pentola a parte, fatele tostare con il pan grattato. Unite questo composto al ripieno a base di lenticchie, mescolate bene e farcite le zucchine.
Cuocete in forno ventilato a 180 gradi per circa un quarto d’ora, o comunque fino a quando la superficie non risulta dorata.

Ricette faciliricette light

CARPACCIO DI BRESAOLA RADICCHIO E NOCI

  • 0
La Speziale
venerdì, 01 Dicembre 2017 / Published in Ricette, Secondi

Ingredienti:

bresaola
olio extravergine di oliva
limone
radicchio rosso tardivo
noci

Preparazione:

Mettere la bresaola in un piatto piuttosto grande, in modo da poterla stendere. In una ciotola formare un’emulsione con l’olio e qualche goccia di succo di limone. Con un pennello da cucina ungere la bresaola. A parte affettare il radicchio in tocchetti di 3-4 centimetri, lavarli ed asciugarli con una centrifuga da insalata o tamponandoli con uno strofinaccio pulito. Schiacciare le noci e selezionare i gherigli, da spezzettare grossolanamente. Mettere sulla bresaola il radicchio, le noci e servire.

Redatto da:Lo Spicchio d’Aglio

Ricette faciliricette light

TORTA DI MELE

  • 0
La Speziale
martedì, 21 Novembre 2017 / Published in Dolci e dessert, Ricette

Ingredienti:

Ingredienti:
2 mele, sbucciate e tagliate a fettine
1 cucchiaino di lievito per dolci
3 uova
140 g zucchero
190 g farina integrale di farro
8 cucchiai di acqua
1 limone, scorza
1 manciata di pinoli
1 cucchiaino di cannella + 2 cucchiai di zucchero

Preparazione:

Separate i tuorli dagli albumi.
Montate a neve gli albumi in una ciotola.
In un’altra ciotola unite i tuorli e lo zucchero, mescolate bene e aggiungete l’acqua, la scorza di limone, la farina, il lievito ed infine gli albumi con delicatezza. Trasferite la torta in uno stampo coperto da carta forno.
Distribuite le fettine di mele, i pinoli, la cannella e lo zucchero sulla superficie.
Cuocete in forno a 180 gradi per circa 40 minuti.

ricettericette light

STRACCETTI DI VITELLO E RADICCHIO

  • 0
La Speziale
mercoledì, 15 Novembre 2017 / Published in Ricette, Secondi

Ingredienti:

vitello
radicchio rosso
melograno
noci
sale
pepe

Preparazione:

In una padella capiente mettete la pancetta a listarelle e fatela rosolare a fiamma viva.
Unite gli straccetti di vitello e fateli cuocere qualche minuto.
Con un coltello praticate un taglio sulle melagrane, apritele facendo forza con i pollici e sgranatele ricavando i chicchi all’interno. Conservate una parte dei chicchi per decorare i piatti e mettete i rimanenti in uno schiacciapatate; spremeteli fino a ottenere del succo e filtratelo.
Sfumate gli straccetti con il succo di melagrana e lasciate evaporare.
Lavate il radicchio, strizzatelo e tagliatelo a strisce non troppo fini.
Unitelo alla carne e, mescolando continuamente, cuocete pochi minuti. Togliete dal fuoco e regolate di sale.
Schiacciate le noci e tritatele grossolanamente, unitele agli straccetti. Dividete la carne nei piatti e completate con un filo d’olio e dei chicchi di melagrana. Servite subito.

Ricette faciliricette light

CENTRIFUGATO DI MELA, KIWI, ZENZERO

  • 0
La Speziale
mercoledì, 08 Novembre 2017 / Published in Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:

4 mele
4 kiwi maturi
30 gr di zenzero

Preparazione:

Private le mele dal torsolo, pelate i kiwi e tagliate a pezzetti lo zenzero.
Inserite tutto in un mixer e frullate.
Se volete rendere la presentazione della vostra centrifuga mela, kiwi e zenzero. ancora più accattivante, servitela in colorati bicchieri da long drink.

antipastiricette light

SPIEDINI DI CASTAGNE AL ROSMARINO

  • 0
La Speziale
sabato, 07 Ottobre 2017 / Published in Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:

Castagne
Lardo
Rosmarino

Preparazione:

Far bollire le castagne ed eliminare una volta cotte la buccia e la pellicina che le ricopre.
Avvolgere ogni castagna in una fettina di lardo, inserendo tra una e l’altra qualche foglia di rosmarino.
Comporre gli spiedini di castagne veri e propri infilando 2 castagne su uno stecchino e ripetendo l’operazione fino ad esaurimento degli ingredienti. Far dorare gli spiedini appena preparati per 2-3 minuti in una padella antiaderente priva di condimenti, fino a che il lardo non inizierà a diventare leggermente croccante.

redatto da: Sale e Pepe

antipastiricette light

FOGLIE DI INDIVIA CON CREMA DI RICOTTA

  • 0
La Speziale
sabato, 23 Settembre 2017 / Published in Ricette, Secondi

Ingredienti:

ricotta vaccina
insalata indivia belga
timo
erba cipollina
origano
semi di sesamo
vino bianco
sale
pepe

Preparazione:

Schiacciare la ricotta con la forchetta. Lavare e sminuzzare finemente l’erba cipollina, l’origano e il timo. Sbucciare anche lo scalogno e tritarlo. Passare al mixer i semi di sesamo fino a ottenere una farina. Riunire la ricotta, le erbe aromatiche, lo scalogno e i semi di sesamo polverizzati in una ciotola.
Aggiungere al composto il vino bianco e regolare di sale e pepe. Amalgamare il composto con cui farcire le foglie di insalata lavorandolo fino a ottenere una crema e lasciarlo riposare
Preparare i rotolini di foglie di insalata all’ultimo momento: lavare e asciugare l’indivia e farcirla con un po’ di crema di ricotta.
Accoppiare le foglie di indivia così farcite a due a due, come se fosse un panino e servirle subito in tavola.

Redatto da: Sale e Pepe

Ricette faciliricette light

INSALATA DI SEDANO RAPA, CASTAGNE E NOCCIOLE

  • 0
La Speziale
martedì, 19 Settembre 2017 / Published in Ricette, Secondi

Ingredienti:

Castagne
Sedano rapa
Nocciole
Limone
Prezzemolo tritato
Olio di oliva extra vergine
Sale

Preparazione:

Lessate le castagne in acqua salata per circa 30 minuti (dipende dalla loro grandezza) con il coperchio, poi sbucciatele e privatele della pellicina marrone. Alla fine spezzettatele con le mani. Riducete il sedano rapa in cubetti di mezzo centimetro circa.
Preparate una citronette emulsionando il succo di limone con 3 cucchiai d’olio e una presa di sale. Riunite in una terrina le castagne, il sedano rapa, le nocciole scolate e condite con la citronette. Completate spolverando con il prezzemolo tritato. Servite l’insalata come antipasto in piattini o coppette. Inoltre, per il suo gusto dolce-salato è perfetta anche per i brunch .

Redatto da: Cucina Naturale

Ricette faciliricette light

BOCCONCINI DI POLLO CON LA ZUCCA

  • 0
La Speziale
sabato, 16 Settembre 2017 / Published in Ricette, Secondi

Ingredienti:

petto di pollo
zucca
cipolla (bianca)
q.b. di olio d’oliva extravergine
rametto di rosmarino
q.b. di sale

Preparazione:

Iniziate a tritare finemente la cipolla e tenetela da parte, quindi tagliate la zucca, già pulita, a cubetti e fate lo stesso con il petto di pollo, ottenendo anche in questo caso dei bocconcini più o meno delle stesse dimensioni della zucca. In un wok, o una pentola capiente, fate prendere colore alla cipolla finemente tritata con un poco d’acqua, quindi aggiungete la zucca e fatela cuocere qualche minuto. Unite anche i bocconcini di pollo, il rametto di rosmarino ed aggiustate di sale. Cuocete mescolando spesso per rendere la cottura uniforme per 15 minuti circa. I vostri bocconcini di pollo con la zucca sono pronti per essere serviti.

Redatto da: Ricette dal mondo

Ricette faciliricette light

SPAGHETTI CON PESTO DI BARBABIETOLE

  • 0
La Speziale
mercoledì, 13 Settembre 2017 / Published in Primi, Ricette, Ricette Vegan

Ingredienti:

spaghetti di kamut o farro
barbabietole cotte al vapore
mandorle
foglie di basilico
1 spicchio di aglio
q.b di olio extravergine d’oliva
q.b di sale

Preparazione:

Mettere a bollire l’acqua per la pasta.
Nel frattempo mettete nel mixer gli ingredienti: le barbabietole cotte, uno spicchio d’aglio, le foglie di basilico e le mandorle. Successivamente aggiungete un pizzico di sale, pepe ed un filo di olio extravergine d’oliva, fino a che il pesto non avrà raggiunto una consistenza cremosa. Frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Scolate la pasta lasciandola bene al dente. Tenete da parte un po’ dell’acqua di cottura di cui utilizzerete 2-3 cucchiai per diluire il pesto. Condite la pasta con il pesto.
Servite gli spaghetti con pesto di barbabietole e un filo d’olio extravergine d’oliva. Decorate la pasta con le foglie di basilico.

redatto da: Fidelity Cucina

primiricette light

TAGLIATELLE DI CALAMARI

  • 0
La Speziale
giovedì, 07 Settembre 2017 / Published in Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:

400 g di calamari di media dimensione
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
mezzo limone
4 rametti di prezzemolo
1 spicchio di aglio
pepe nero macinato al momento

Preparazione:

Preparare un’emulsione con l’olio extravergine di oliva e succo di limone appena spremuto, secondo quantità a piacere. Non eccedere però per non coprire il sapore delicato dei calamari.
Lavare le foglie di prezzemolo, tamponarle con carta da cucina e tritarle finemente assieme all’aglio. Unire il tutto all’emulsione assieme ad una generosa macinata di pepe.
Pulire i calamari.
Si possono lessare in acqua salata per un paio di minuti al massimo, oppure cuocere a vapore per 6 minuti circa. Sono da ritirare appena le carni diventano bianco opaco e ammorbidiscono. A volte possono bastare anche 4 minuti, a volte ne servono 10.
Mettere le tagliatelle di calamari in una ciotola e condirli con l’emulsione preparata. Regolare di sale.
Sono buone sia appena pronte, sia dopo un riposo di alcune ore in frigorifero.

redatto da: Lo Spicchio d’Aglio

antipastiricette light

SARDE IN CREMA DI PREZZEMOLO CON CICORIA

  • 0
La Speziale
martedì, 01 Agosto 2017 / Published in Ricette, Secondi

Ingredienti:

350 g Sarde fresche
4 mazzetti di Cicoria
30 g Pistacchi
20 g Pinoli
1 mazzetto Prezzemolo
2 Limoni, succo
8 cucchiaio Olio di oliva extra vergine
Sale

Preparazione:

Riunite nel bicchiere del mixer le foglie di prezzemolo insieme ai pistacchi, a una presa di sale e allo spicchio d’aglio. Versate l’olio e iniziate a tritare alla massima velocità. Aggiungete anche un paio di cucchiai d’acqua fredda, preferibilmente gassata. La crema è pronta.
Fate cuocere le sarde in una padella dal fondo spesso con la parte della pelle rivolta verso il fondo, aggiungendo uno due cucchiai d’acqua e il succo dei limoni o del pompelmo. Non aggiungete condimento! Ci vorranno circa 5 minuti. Salatele leggermente solo alla fine.
Stendete nei piatti un letto di crema di prezzemolo, sistemate al centro le sarde, contornate il tutto con la cicoria affettata e completate cospargendo i pinoli.

Redatto da: Cucina Naturale

Ricette faciliricette light

FILETTO DI SALMONE IN GRANELLA DI PISTACCHI

  • 0
La Speziale
sabato, 29 Luglio 2017 / Published in Ricette, Secondi

Ingredienti:

filetto di salmone
limone
granella di pistacchi
pepe nero
olio extravergine d’oliva

Preparazione:

Disporre il filetto di salmone con la pelle a contatto con il calore con il succo del limone. Cuocere a fuoco vivace per qualche minuto entrambi i lati. Coprire il lato senza pelle di granella di pistacchi e passare in forno caldo in funzione grill. Servite mettendo un poco d’olio extravergine d’oliva

Ricette faciliricette light

SORBETTO AL LIMONE

  • 0
La Speziale
venerdì, 28 Luglio 2017 / Published in Dolci e dessert, Ricette

Ingredienti:

Ingredienti:
400 ml di acqua
200 grammi di zucchero
150 ml di succo di limone (2 limoni circa)
1 pezzetto di scorza di limone
foglie menta o basilico

Preparazione:

Portate a bollore l’acqua insieme allo zucchero e alle bucce che avete appena ricavato. Quando il composto raggiungerà l’ebollizione sarà il momento di spegnere il fuoco: a questo punto potete unire il succo di limone.
Ponete in freezer, ricordandovi di dare una rimescolata al tutto ogni quarto d’ora. Quando il sorbetto avrà raggiunto la consistenza desiderata (in circa 90 minuti) potrete servirlo in coppette oppure nelle bucce di limoni stesse, ricavate dopo la spremitura.
Servite il vostro sorbetto al limone decorandolo, se vi piace, con qualche foglia di menta o basilico.

ricettericette light

INSALATA FREDDA DI POLLO CROCCANTE

  • 0
La Speziale
giovedì, 20 Luglio 2017 / Published in Ricette, Secondi

Ingredienti:

petto di pollo
mela
noci
olio extravergine di oliva
sale
1 limone

Preparazione:

Accendete la piastra e fate grigliare il pollo da entrambe le parti. Toglietelo dal fuoco e lasciatelo raffreddare. Sbucciate la mela, togliete il torsolo e tagliatela a cubetti. Preparate la vinagrette mettendo sale e il succo del limone in una ciotolina insieme all’olio e sbattete bene con la forchetta. Tagliate il pollo a cubetti e mettetelo in una ciotola insieme ai cubetti di mele, le noci e condite tutto con la vinagrette. Mettete in frigo a riposare per 30 minuti, se potete, in modo da far insaporire tutto

Ricette faciliricette light

INSALATA DI ZUCCHINE

  • 0
La Speziale
giovedì, 13 Luglio 2017 / Published in Contorni, Ricette

Ingredienti:

zucchine
foglioline di menta
spicchi d’aglio
Sale
Olio extravergine d’oliva

Preparazione:

– Lavate bene le zucchine, asciugatele, eliminate le due estremità, tagliatele a metà e poi ancora per il senso della lunghezza. In alternativa, tagliate le zucchine a rondelle.
– Riempite una pentola con acqua e, quando inizia a bollire, versate le zucchine.
– Aggiungete un pizzico di sale e fate cuocere per almeno 10 minuti. Trascorso questo tempo, scolate le zucchine, trasferitele in un piatto e conditele con l’olio d’oliva.
– Aggiungete anche l’aglio e, secondo il vostro gusto, valutate se aggiungere ancora un po’ di sale.
– Unite anche le foglioline di menta e mescolate il tutto con una forchetta.
– Conservate in frigorifero.

redatto da : Non Sprecare

insalata zucchinericette light
  • 1
  • 2
  • 3

C.so Giacomo Matteotti, 3 Milano
Tel: +39 333 406 3401
Tel: 02 29400644
Mail: laspeziale@laspeziale.it

  • GET SOCIAL

© 2021. Tutti i diritti riservati. Powered by Net&Com.

TOP
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.