Studio nutrizionista La Speziale Milano

  • Programmi
    • Nutrizione Integrata
    • Menopausa & Premenopausa
    • Programma Anti-Age
    • Ritmo del tuo cibo
    • Fitoterapia
    • Consapevolezza
  • Blog
  • Contatti
  • Dicono di noi

FILETTO DI SALMONE IN GRANELLA DI PISTACCHI

  • 0
La Speziale
sabato, 29 Luglio 2017 / Published in Ricette, Secondi

Ingredienti:

filetto di salmone
limone
granella di pistacchi
pepe nero
olio extravergine d’oliva

Preparazione:

Disporre il filetto di salmone con la pelle a contatto con il calore con il succo del limone. Cuocere a fuoco vivace per qualche minuto entrambi i lati. Coprire il lato senza pelle di granella di pistacchi e passare in forno caldo in funzione grill. Servite mettendo un poco d’olio extravergine d’oliva

Ricette faciliricette light

SORBETTO AL LIMONE

  • 0
La Speziale
venerdì, 28 Luglio 2017 / Published in Dolci e dessert, Ricette

Ingredienti:

Ingredienti:
400 ml di acqua
200 grammi di zucchero
150 ml di succo di limone (2 limoni circa)
1 pezzetto di scorza di limone
foglie menta o basilico

Preparazione:

Portate a bollore l’acqua insieme allo zucchero e alle bucce che avete appena ricavato. Quando il composto raggiungerà l’ebollizione sarà il momento di spegnere il fuoco: a questo punto potete unire il succo di limone.
Ponete in freezer, ricordandovi di dare una rimescolata al tutto ogni quarto d’ora. Quando il sorbetto avrà raggiunto la consistenza desiderata (in circa 90 minuti) potrete servirlo in coppette oppure nelle bucce di limoni stesse, ricavate dopo la spremitura.
Servite il vostro sorbetto al limone decorandolo, se vi piace, con qualche foglia di menta o basilico.

ricettericette light

INSALATA FREDDA DI POLLO CROCCANTE

  • 0
La Speziale
giovedì, 20 Luglio 2017 / Published in Ricette, Secondi

Ingredienti:

petto di pollo
mela
noci
olio extravergine di oliva
sale
1 limone

Preparazione:

Accendete la piastra e fate grigliare il pollo da entrambe le parti. Toglietelo dal fuoco e lasciatelo raffreddare. Sbucciate la mela, togliete il torsolo e tagliatela a cubetti. Preparate la vinagrette mettendo sale e il succo del limone in una ciotolina insieme all’olio e sbattete bene con la forchetta. Tagliate il pollo a cubetti e mettetelo in una ciotola insieme ai cubetti di mele, le noci e condite tutto con la vinagrette. Mettete in frigo a riposare per 30 minuti, se potete, in modo da far insaporire tutto

Ricette faciliricette light

ACCIUGHE OPPURE SARDINE: FINTO FRITTO

  • 0
La Speziale
venerdì, 14 Luglio 2017 / Published in Ricette, Secondi
finto fritto

Ingredienti:

500 gr  acciughe o sardine fresche
1 etto farina di riso
rosmarino
q.b. sale

Preparazione:

Lavate e pulite le acciughe o le sardine. Mettete in un piatto qualche cucchiaio di farina di riso e un po’ alla volta infarinatele abbondantemente e disponendole man mano su una teglia foderata di carta forno, cercando di non sovrapporle.

Preriscaldate il forno a 200 °C (ventilato) e cuocete per 10 minuti. Passatele poi in modalità grill per altri 5 minuti. Non lasciatele troppo in forno per evitare che si secchino eccessivamente. Sono buonissime sia calde che tiepide. Salate a piacere.
Potete anche mescolare alla farina del rosmarino tritato

Redatto da:Nonna Paperina

AcciugheSardine

INSALATA DI ZUCCHINE

  • 0
La Speziale
giovedì, 13 Luglio 2017 / Published in Contorni, Ricette

Ingredienti:

zucchine
foglioline di menta
spicchi d’aglio
Sale
Olio extravergine d’oliva

Preparazione:

– Lavate bene le zucchine, asciugatele, eliminate le due estremità, tagliatele a metà e poi ancora per il senso della lunghezza. In alternativa, tagliate le zucchine a rondelle.
– Riempite una pentola con acqua e, quando inizia a bollire, versate le zucchine.
– Aggiungete un pizzico di sale e fate cuocere per almeno 10 minuti. Trascorso questo tempo, scolate le zucchine, trasferitele in un piatto e conditele con l’olio d’oliva.
– Aggiungete anche l’aglio e, secondo il vostro gusto, valutate se aggiungere ancora un po’ di sale.
– Unite anche le foglioline di menta e mescolate il tutto con una forchetta.
– Conservate in frigorifero.

redatto da : Non Sprecare

insalata zucchinericette light

SPIEDINI DI POLLO ALLO ZENZERO

  • 0
La Speziale
giovedì, 06 Luglio 2017 / Published in Ricette, Secondi

Ingredienti:

pollo a fettine
limoni
zenzero fresco
timo
sale
olio
pepe

Preparazione:

1) Preparare la carne. Sciacquare le fette di petto di pollo sotto il getto di acqua fredda corrente e asciugarle. Batterle poi fra due fogli di carta da forno con il batticarne, per assottigliarle leggermente. Arrotolare ogni fetta su se stessa e poi affettare il rotolo ottenuto, ricavando tante rondelle di 2 cm. Infilzarne 4-5 sugli spiedini di legno, una dopo l’altra. Disporre gli spiedini preparati sul fondo di una pirofila a bordi bassi o un piatto da portata.
2) Fare la marinata. Sciacquare i limoni, asciugarli e tagliarne uno a spicchi; spremere l’altro e filtrare il succo. Sbucciare lo zenzero fresco e grattugiarlo; trasferirlo in una ciotola con gli spicchi e il succo di limone, le foglioline di timo e un pizzico di sale e pepe, emulsionare il tutto. Versare la marinata preparata sugli spiedini di pollo. Coprire con pellicola e lascia insaporire il tutto per circa 10 minuti.
3) Scaldare la piastra o la bistecchiera. Sgocciolare gli spiedini dalla marinata e cuocerli a fiamma medio-bassa 3-4 minuti per parte, spennellandoli con la marinata.
4) Salare gli spiedini di pollo allo zenzero e condirli con un filo di olio crudo; profumarli, a piacere, con prezzemolo tritato e servirli subito

Pollozenzero

CENTRIFUGATO ALL’ANGURIA CON FOGLIE DI MENTA

  • 0
La Speziale
giovedì, 29 Giugno 2017 / Published in Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:
anguria
foglie di menta fresche

Preparazione
Eliminare prima la scorza, poi i semi dell’anguria quindi, dopo averla tagliata in tocchetti, aggiungere le foglie di menta fresca a piacere e centrifugatela

Versare in un bicchiere e servire ben fresco.
Ottimo defaticante, da bere nel pomeriggio o dopo lo sport.

anguriacentrifugato

CUBETTI DI GHIACCIO AROMATIZZATI

  • 0
La Speziale
venerdì, 23 Giugno 2017 / Published in Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:
erbe aromatiche
acqua
limone
stampini per ghiaccio

Preparazione
Lavare e asciugare le erbette aromatiche a vostra disposizione. Potete scegliere quelle che preferite.
Spezzettate le erbette. In base ai vostri gusti potete decidere se tagliarle fini o lasciarle più grandi.

Cubetti di ghiaccio limone e menta.
Ideali per rendere l’acqua e aromatica e dissetante.
All’interno di un pentolino mettete 200 ml d’acqua liscia, il succo di un limone e mescolate. All’interno di stampini per ghiaccio aggiungete foglioline di menta. Decidete voi la quantità. Versate all’interno degli stampini l’acqua e limone. Mettete in freezer. Dopo 10 minuti controllate se la menta è venuta a galla. Se è risalita a galla spingetela giù con un cucchiaino. Adesso non dovrebbe più risalire.

redatto da: Giallo Zafferano

erbe aromaticheghiaccio

INSALATA DI RISO BASMATI AL LIMONE CON TONNO E SALVIA

  • 0
La Speziale
venerdì, 23 Giugno 2017 / Published in Primi, Ricette, Secondi

Ingredienti:

Riso basmati
Tonno in scatola
Limone
Semi di Sesamo
Semi di Finocchio
Semi di zucca
Mentuccia
Olio evo

Preparazione:

Far cuocere il riso (precedentemente lavato) in molta acqua bollente, scolarlo e lasciarlo raffreddare.
Intanto, in un padellino antiaderente, aggiungere il tonno (ben sgocciolato e sgranato), i semi di finocchio e la salvia (pulita e tagliata a pezzetti). Rosolare a fiamma medio-alta – col coperchio semichiuso – smuovendo spesso il tonno con una forchetta finché non sarà ben dorato e croccante. Aggiungere i semi di sesamo, continuare a tostare e poi spegnere
Quando il riso sarà freddo, aggiungere: mentuccia, scorza di limone, semi di zucca e anche il tonno croccante alla salvia e mischiare il tutto.
Se l’insalata di riso non viene servita al momento, conservatela in questo modo: riso freddo in una bacinella, tonno croccante a temperatura ambiente, spicchi di limone a parte. Mischiate gli ingredienti solo all’ultimo, altrimenti i sapori non si distingueranno tra loro.

Riso basmatitonno

INVOLTINI DI BRESAOLA E AVOCADO

  • 0
La Speziale
giovedì, 15 Giugno 2017 / Published in Ricette, Secondi

Ingredienti:

1/2 avocado
1 lime
90 gr di bresaola
olio extravergine qb
sale qb
basilico o menta a piacere

Preparazione:

Prendere una fetta di bresaola alla volta ed avvolgerla intorno ad una fetta di avocado.
Procedere alla composizione del piatto mettendo vicino agli involtini il lime a fettine, versare l’olio a filo, un pizzico di sale e il basilico o menta.

avocadobresaola

GELATO ALLO YOGURT

  • 0
La Speziale
sabato, 10 Giugno 2017 / Published in Dolci e dessert, Ricette

Preparazione:

Fare un piccolo taglio nel coperchio dello yogurt ed immergere uno stecco da gelato, metterlo in congelatore si avrà così un gelato dietetico con meno calorie di qualsiasi gelato esistente! Si possono utilizzare tutti i tipi di yogurt

ACQUA AROMATIZZATA AL LIMONE, ZENZERO, CETRIOLO E MENTA

  • 0
La Speziale
lunedì, 05 Giugno 2017 / Published in Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:
Limone
Cetriolo
Zenzero
foflie di menta fresca

Preparazione
Lavare con cura gli ingredienti, insistendo sulla buccia di cetriolo e limone. Affettare il cetriolo, lo zenzero pelato e il limone.
Stropicciare con le dita le foglie di menta, per favorire l’estrazione degli oli essenziali e unirle agli altri ingredienti, all’interno di una caraffa. Versare l’acqua, coprire il contenitore e conservare in frigo almeno tre ore. Servire l’acqua aromatizzata con cannucce o dopo averla filtrata.

redatto da: Il cucchiaio d’argento

acqua aromatizzatalimone

GHIACCIOLI AL POMPELMO ROSA E ZENZERO

  • 0
La Speziale
sabato, 03 Giugno 2017 / Published in Dolci e dessert, Ricette

Ingredienti:

3 pompelmi
2 cucchiai di zucchero
5 foglie di menta
1 radice di zenzero

Preparazione:

in un pentolino mettete l’acqua e lo zucchero e fatelo sciogliere scaldando l’acqua: aggiungete la radice di zenzero tagliata a fette e fate bollire per un paio di minuti.
Filtrate in una brocca e aggiungeteci il succo di pompelmo e la menta tritata: versate nei contenitori per i ghiaccioli e lasciate in freezer per almeno 4 ore. Servite freddissimi, magari su una fetta di pompelmo

Redatto da LeiSkay

ghiaccioli naturalipompelmo

SPAGHETTI DI ZUCCHINE CON PESTO DI AVOCADO

  • 0
La Speziale
martedì, 30 Maggio 2017 / Published in Primi, Ricette, Secondi

Ingredienti:

zucchine di media grandezza
avocado maturo
basilico
pinoli o mandorle
olio evo
sesamo
sale, succo di limone

Preparazione:

Per gli spaghetti di zucchine: lavare bene le zucchine e privarle delle estremità. Con l’apposita macchinetta, la “spirale”, formare gli spaghetti oppure a in assenza di questo strumento potete tagliarle ugualmente a mano. Ovviamente il taglio deve avvenire nel senso della lunghezza delle zucchine. Salare un po’ per far rilasciare l’acqua e far riposare per una mezz’ora. Scolare gli spaghetti dall’acqua rilasciata, condire con una parte del pesto, mantecare dolcemente per uniformare il condimento. Impiattare e guarnire a piacere con il pesto rimasto e qualche pinolo.

Per il pesto: frullare i semi nel mixer, sbucciare con lo sbuccia patate l’avocado, tagliarlo a pezzettoni e inserire nel mixer insieme agli altri ingredienti. Aggiungere l’olio quanto basta ed emulsionare.

pesto di avocadozucchine

CHIPS DI SEDANO RAPA

  • 0
La Speziale
martedì, 30 Maggio 2017 / Published in Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:
Sedano rapa fresco
Sale

Preparazione
Tagliare il sedano rapa a metà in senso verticale, quindi tagliare delle fettine piuttosto sottili. Disporle su una teglia coperta di carta da forno, spolverizzarle di sale (se si preferisce aromatizzato) e infornare in forno già caldo a media temperatura, sorvegliandole con attenzione perché tendono a bruciarsi velocemente. Quando sono dorate da un lato girarle e farle imbiondire appena appena anche dall’altro lato

chipssedano rapa

QUINOA AL PESTO DI RUCOLA E PISTACCHI

  • 0
La Speziale
sabato, 27 Maggio 2017 / Published in Legumi e cereali, Ricette

Ingredienti:

Quinoa
Rucola
Pistacchi
Olio di oliva extravergine
Sale

Preparazione:

Far cuocere la quinoa in acqua bollente per circa 20 minuti
Lavare delicatamente la rucola e e scottarla per soli 30 secondi, in acqua calda e salata, in modo che appassisca lievemente.
Scolare subito la rucola, conservando un po’ dell’acqua di cottura. Frullarla insieme all’olio evo e ai pistacchi tritati al coltello in precedenza, grossolanamente, fino a ricavare una crema liscia e omogenea. Se necessario, diluirla con un pochino di acqua di cottura della rucola.
Condire la quinoa con il pesto alla rucola. Distribuirla nelle ciotole.

quinoarucola

TAGLIATELLE AL FARRO CON FINOCCHI E SARDINE

  • 0
La Speziale
venerdì, 12 Maggio 2017 / Published in Primi, Ricette

Ingredienti:

tagliate di farro
finocchi
scalogno piccolo
uvetta sultanina
pinoli
di filetti di sardine sottolio
un rametto di timo
un pizzico di peperoncino
olio d’oliva
sale e pepe

Preparazione:

Ammollare l’uvetta in acqua tiepida e tostare i pinoli in una padella antiaderente.
Tritare finemente lo scalogno e farlo imbiondire in pochissima acqua
Aggiungere il peperoncino e i finocchi tagliati a fettine sottili.
Far rosolare a fuoco lento con un coperchio.
Aggiungere uvetta e pinoli.
A parte scolare i filetti di sardina e pulirli se necessario.
Quando i finocchi sono cotti aggiungere le sardine e far insaporire per pochi minuti.
Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolarle e saltarle in padella con il condimento.
Aggiungere infine il timo fresco e una spolverata di pepe nero.

finocchitagliatelle di farro

QUINOA CON SALMONE, AVOCADO E SALSA DI YOGURT

  • 0
La Speziale
martedì, 09 Maggio 2017 / Published in Ricette, Secondi

Ingredienti:

600 g di filetti di salmone
200 g di quinoa
2 avocado maturi
limone
un vasetto di yogurt naturale e senza grassi
Olio evo
Sale e pepe q.b.

Preparazione:

Lavare la quinoa sotto acqua corrente, per eliminare le tracce di sostanza amara che ricopre i semi (saponina), poi lessarla in 400 ml di acqua bollente per circa 10 minuti e lasciarla intiepidire nella sua acqua di cottura. Nel frattempo saltare i filetti di salmone a fuoco medio in una padella antiaderente con del succo di limone; vanno cotti coperti per circa 15 minuti fino ad assumere un colore rosa pallido.
Sbucciare e snocciolare l’avocado e tagliarlo a fettine sottili. Tagliare il salmone a tocchetti. Aggiungere il pesce e l’avocado alla quinoa insieme allo yogurt. Aggiungere sale e pepe e portare in tavola tiepido con un filo d’olio crudo.

quinoasalmone

FRITTATA DI FINOCCHI AL FORNO

  • 0
La Speziale
sabato, 06 Maggio 2017 / Published in Ricette, Secondi

Ingredienti:

1 finocchio 100 gr
3 uova (oppure 2 uova + 2 albumi)
1 cipolla
1 pizzico di pepe

Preparazione:

Tagliare a striscioline il finocchio poi ripassarlo in padella con la cipolla.
Sbattere le uova in una terrina, aggiungere il finocchio, la cipolla, pepe e sale.
Foderare una teglia da forno di 20 cm e versate tutto.
Cuocere a 200° circa 15 minuti, controllare il vostro forno.
In alternativa si può cuocerla in padella.
P.s. per un piatto più leggero unire la cipolla ai finocchi quando li lessate, utilizzando più albumi il sapore non cambierà e sarà ancora più leggera, povera di grassi.

frittata di finocchi

PENNE DI GRANO SARACENO CON ASPARAGI, ZENZERO E ANACARDI

  • 0
La Speziale
venerdì, 21 Aprile 2017 / Published in Primi, Ricette, Ricette Vegan

Ingredienti:

80 gr di pasta di grano saraceno
15 asparagi piccoli oppure 10 grandi
2 cm di radice di zenzero fresco
5 anacardi interi
sale e pepe q.b.
olio evo q.b.

Preparazione:

Lessare giusto qualche minuto per rendere più tenero il gambo (dopo averli ben lavati e tagliato la parte finale). Una volta cotti tagliarli a pezzetti. Lessare la pasta come da indicazioni sulla confezione, scolarla al dente e farla saltare in una padella insieme agli asparagi a pezzetti, un cucchiaio di olio evo, lo zenzero fresco pelato e grattugiato. Salare, pepare e servire in un piatto. Triturare gli anacardi e aggiungerli alla pasta.

penne di grano saraceno

CARPACCIO DI ZUCCHINE

  • 0
La Speziale
venerdì, 14 Aprile 2017 / Published in Contorni, Ricette

Ingredienti:

300 g di zucchine
5 foglie di basilico
1 mazzetto di prezzemolo
succo di ½ limone
2 cucchiai di aceto balsamico
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
sale e pepe q.b.
mandorle a filetti

Preparazione:

Tagliare le zucchine a fettine sottili e disporle su un vassoio da portata.
A parte mescolare in una ciotola il succo di limone, l’aceto, il pepe ed il sale e versare l’emulsione ottenuta sopra le zucchine.
Tritare finemente basilico e prezzemolo e spolverizzare il carpaccio e poi aggiungere le mandorle a filetti

carpaccio di zucchine

UOVA AL FORNO

  • 0
La Speziale
sabato, 08 Aprile 2017 / Published in Ricette, Secondi

Preparazione:

Procurarsi due ciotole, da usare una per i tuorli e una per l’albume
Rompere le uova facendo attenzione a non far aprire i tuorli, si devono mantenere integri
Montare l’albume a neve aggiungendo un pizzico di sale
Rivestire una pirofila da forno con la carta
Con il cucchiaio prendere gli albumi montati a neve e posizionarli, a mucchietto, sulla carta da forno dandogli una forma rotonda
Scavare con il cucchiaio un buco al centro di ogni mucchietto
Aiutandosi con un cucchiaio prendere i tuorli e posizionarli al centro dei mucchietti di albume
Infornare a 180 gradi per 15 minuti fino a quando sono dorati.

Sonia Cilente

uova al forno

RISO BASMATI CON FAGIOLINI E PISTACCHI

  • 0
La Speziale
mercoledì, 05 Aprile 2017 / Published in Primi, Ricette

Ingredienti:

Riso basmati
Fagiolini
pistacchi
Sale q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:

Sciacquare abbondantemente il riso con acqua fredda. Cuocerlo quindi  in  acqua salata. Procedere alla cottura con la fiamma bassa e la pentola coperta per circa 10-12 minuti. Prestare attenzione perché scuoce velocemente. Una volta cotto, scolarlo
Lavare e pulire i fagiolini e cuocerli al vapore. Lasciarli raffreddare e tagliarli a pezzetti.
Mentre riso e fagiolini sono in cottura, sgusciare i pistacchi e tritarli grossolanamente.
Mescolare tutto insieme: riso, fagiolini e pistacchi. Condire con olio e.v.o., lasciar riposare per cinque minuti e servire

fagioliniRiso basmati

SALMONE CON YOGURT E ASPARAGI

  • 0
La Speziale
venerdì, 24 Marzo 2017 / Published in Ricette, Secondi

Ingredienti:

filetti di salmone
vino bianco
acqua
scalogni affettati
yogurt al naturale
succo di limone
aneto fresco

Preparazione:

Salsa: in una ciotola mescolare yogurt, succo di limone e aneto. Coprire e riporre in frigo fino al momento di servire.

In una casseruola su fuoco medio versare acqua e vino e adagiarvi il salmone. Aggiungere l’acqua necessaria a coprire il pesce. Aggiungere gli scalogni, coprire e cuocere per 10-12 minuti o finché la carne del salmone si potrà facilmente separare con una forchetta.
Nel frattempo pulire gli asparagi e metterli a bollire in acqua calda salata. Scolarli e tamponarli
Prelevare dalla casseruola il salmone, aggiustare di sale e pepe, sistemare nei piatti da portata e servire con la salsa allo yogurt.

asparagisalmone

RISO CON AVOCADO E LIME

  • 0
La Speziale
martedì, 21 Marzo 2017 / Published in Primi, Ricette

Ingredienti:

60 g di riso basmati
1 avocado piccolo (circa 150 g) maturo e cremoso
½ lime
1 ciuffo di coriandolo (o prezzemolo se non l’avete)
sale e pepe

Preparazione:

Far cuocere il riso basmati in acqua bollente, salare poco, coprire e abbassare la fiamma; lasciare cuocere e scolare.
Nel frattempo aprire l’avocado in 2, togliere il nocciolo e con un cucchiaino scavare tutta la polpa. Mettere la polpa di avocado in una ciotola con il succo di mezzo lime, la scorza grattugiata; schiacciare con i rebbi di una forchetta fino ad ottenere una crema.
Pepare e salare a piacere e poi aggiungere il coriandolo o il prezzemolo tritato finemente.
Quando il basmati sarà cotto, metterlo nella ciotola con il condimento di avocado, mescolare e servire; è ottimo anche tiepido. Può essere servito nell’ avocado scavato, come coppetta bisogna solo avere l’accortezza di passare con un goccio di succo di lime l’interno del frutto per non farlo annerire.

La Cucina della Pallina

limeriso

INSALATA DI FRAGOLE, INDIVIA E RADICCHIO ROSSO

  • 0
La Speziale
martedì, 14 Marzo 2017 / Published in Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:

300 gr fragole
2 cespi insalata indivia belga
cipolla rossa
basilico
olio
sale

Preparazione:

Pulire e lavare l’indivia e il radicchio, sfogliarli sgocciolarli e farli asciugare su un telo pulito. Lavare le fragole sotto l’acqua corrente e asciugarle con delicatezza con carta da cucina. Affettare la cipolla, trasferirla in una terrina piena di acqua fredda, lasciarla a bagno per mezz’ora poi sgocciolarla.
Privare le fragole del picciolo, tagliare le più piccole a metà e le più grosse a fette non troppo sottili. Spezzettare le foglie di radicchio e tagliare grossolanamente l’indivia.
Trasferire quindi entrambe le insalate, la cipolla e le fragole in una ciotola, condire con la salsina al basilico preparata, mescolare con delicatezza e servire
Salsina al basilico: tagliare le foglie di basilico e mettetele nel vaso del frullatore con un cucchiaio di acqua, tre di olio e un pizzico di sale. Frullate a lungo per ottenere una salsina ben emulsionata, leggermente spumosa.

fragoleradicchio rosso

ORATA CON ZUCCHINE BASILICO E LIME

  • 0
La Speziale
venerdì, 10 Marzo 2017 / Published in Ricette, Secondi

Ingredienti:

filetti di orata
zucchine
lime
olive nere snocciolate
un pezzetto di zenzero
basilico
olio extravergine d’oliva
sale e pepe

Preparazione:

Preparare e pulire il pesce poi praticare 3-4 tagli, nel senso della larghezza, fino a 1/3 dello spessore della polpa. Spuntare le zucchine, tagliarle e a metà, nel senso della lunghezza, ed eliminare i semi interni. Ridurle a dadini di 3-4 mm di lato.
Grattugiare la scorza del lime e spremerlo. Tagliare le olive a pezzettini; sbucciare lo zenzero e grattugialo. Riunire i dadini di zucchine, le olive, la scorza del lime e le foglie di basilico spezzettate in una ciotola.
Versare il succo del lime in un barattolo, aggiungi lo zenzero, sale e pepe, chiudi e agitare. Versa la salsina nella ciotola con le zucchine e mescola.
Cuocere. Scaldare una grande padella antiaderente e spolverizzala con sale fino. Disporre i filetti di orata dalla parte della pelle e cuocerli a fuoco medio-alto per 3-4 minuti. Regolare di sale e pepe, girarli con due palette e proseguire la cottura per altri 2 minuti.
Distribuire l’insalata di zucchine preparata nei piatti, coprire con i filetti orata , aggiungere l’olio e servire

Sale e Pepe

oratazucchine

UOVA DI QUAGLIA CON ZUCCHINE

  • 0
La Speziale
lunedì, 06 Marzo 2017 / Published in Aperitivi, antipasti e bevande, Ricette

Ingredienti:

6 uova di quaglia sode
2/3 ravanelli
2 zucchine
erba cipollina
sale grosso
pepe nero in grani
olio extra vergine d’oliva

Preparazione:

Porre in un pentolino le uova di quaglia, versarvi sopra dell’acqua e portare ad ebollizione, far cuocere per cinque minuti. Trascorso il tempo, scolare le uova delicatamente con un mestolo forato, facendole raffreddare o metterle sotto l’acqua fredda. Sgusciarle lasciandole intere. Tagliare sei fette uguali di zucchine; sbollentarle in acqua salata per renderle morbide, quindi scolarle e farle raffreddare. Ricavare dai ravanelli fette sottili. Avvolgere ogni uovo in una fetta di zucchina che verrà fissata con uno stecchino di legno. Lateralmente all’uovo, facendo in modo che esca fuori dal bordo, inserire la fettina di ravanello e anche due steli di erba cipollina. In una ciotola mettere un cucchiaio di grani di pepe nero, due cucchiai di olio e un pizzico di sale. Impiattare e insaporire con l’olio ai grani di pepe nero.

uova di quaglia

ZUCCHINE TRIFOLATE

  • 0
La Speziale
lunedì, 06 Marzo 2017 / Published in Contorni, Ricette

Ingredienti:

zucchine
un spicchio d’aglio
prezzemolo
acqua
sale. q.b.
olio extravergine d’oliva

Preparazione:

Tagliare le zucchine a rondelle e aggiungerle direttamente in una padella antiaderente con un pizzico di sale, cuocere per un paio di minuti a fuoco vivace e poi versarvi sopra un bicchiere d’acqua. Proseguire la cottura con coperchio per una decina di minuti, nel frattempo sul tagliere con mezzaluna preparare un trito di aglio e prezzemolo, passati i primi 10 minuti aggiungere il trito sulle zucchine. Mescolare delicatamente con una paletta e portare a termine la cottura per altri dieci minuti, eventualmente con pentola scoperta  fino a completa evaporazione dei liquidi. Poi a fuoco spento aggiungere l’olio

zucchine trifolate

BIETOLA AI PINOLI

  • 0
La Speziale
lunedì, 06 Marzo 2017 / Published in Contorni, Ricette

Ingredienti:

500 gr di bietola
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 peperoncino senza semi tritato
3 cucchiai di uvetta
3 cucchiai di pinoli
1 pizzico di sale

Preparazione:

Cuocere le coste con la sola acqua restante del lavaggio, coperte e con un pizzico di sale fino a che sono tenere. In una padella antiaderente mettere le bietole ormai cotte con i pinoli mescolando e il peperoncino, uvetta e saltare ancora un minuto. Aggiungere l’olio e servire

bietolapinoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

C.so Giacomo Matteotti, 3 Milano
Tel: +39 333 406 3401
Tel: 02 29400644
Mail: laspeziale@laspeziale.it

  • GET SOCIAL

© 2021. Tutti i diritti riservati. Powered by Net&Com.

TOP
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.